Professionisti HR e studenti si interrogano sul futuro delle organizzazioni internazionali

In SDA Bocconi la 26^ Annual Conference di AHRMIO in concomitanza con l’opening dell’Executive Master EMMIO

SHARE SU

Ospitando la ventiseiesima edizione dell’Annual Conference di AHRMIO (l’Associazione degli HR delle organizzazioni internazionali), SDA Bocconi, dal 6 all’8 ottobre, diventa il centro del confronto e della disseminazione scientifica sulle riforme delle organizzazioni internazionali.

 

L’appuntamento annuale, che riunisce professionisti HR delle organizzazioni internazionali, studiosi ed esperti del settore, si svolge in concomitanza con l’apertura dell’Executive Master in Management of International Organizations (EMMIO).

 

La conferenza richiamerà circa 150 partecipanti di una comunità che conta oltre 1000 membri in tutto il mondo e vedrà la presenza di più di 40 speaker provenienti da organizzazioni internazionali, mondo accademico, settore privato e non profit.

 

Il ruolo di SDA Bocconi sarà anche quello di disseminare i risultati della ricerca scientifica sui temi di leadership e HR management. Tra gli speaker figurano, infatti, anche suoi professori, come Leonardo Caporarello, Greta Nasi, Gianluca Salviotti e Marco Tortoriello, insieme a professionisti come Adama Sanneh, alumnus SDA che la Bocconi Alumni Community premierà nei prossimi giorni come Alumnus Changemaker.

 

Non è la prima volta che SDA Bocconi ospita la conferenza AHRMIO: era già accaduto nel 2017. “Riportare l’AHRMIO Annual Conference in SDA Bocconi sottolinea come una prestigiosa School of Management, dove la ricerca rigorosa incontra la leadership HR del mondo reale, offra l’ecosistema ideale per orientarsi, con senso e impatto, nell’attuale mondo frammentato,”

afferma Danijela Milić, Vicepresidente AHRMIO.

 

La conferenza rappresenta da sempre una piattaforma di scambio di pratiche e riflessioni per chi lavora nella gestione delle risorse umane delle organizzazioni internazionali. Il tema portante dell’edizione 2025 sarà “HR at the Crossroad”, richiamando il filo conduttore che riflette le difficoltà che le organizzazioni internazionali affrontano in un contesto segnato da tensioni geopolitiche, risorse finanziarie ridotte, trasformazioni tecnologiche e aspettative sociali in rapido cambiamento. Il programma prevede keynote speeches, sessioni plenarie e workshop paralleli, con un forte focus su come la funzione HR possa continuare la sua evoluzione da ruolo operativo a leva strategica.

 

“Le organizzazioni internazionali e i loro HR,” dice Alexander Hiedemann, Program Coordinator di EMMIO. “hanno la necessità di attrarre e trattenere talenti, accompagnarli al cambiamento. Il dibattito sarà dedicato a come le risorse umane possano supportare il riposizionamento dei sistemi di sviluppo internazionale.”

 

Nel corso della tre-giorni sarà dato spazio anche al dialogo con il settore privato, non profit e con le fondazioni, in un’ottica di cross-fertilization.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

01 ottobre 2025
Il Monitor for Circular Fashion lancia il ...
Il Monitor for Circular Fashion lancia il Manifesto 2025
Presentatati in SDA Bocconi anche i progetti circolari per un ...
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
13 giugno 2025
Il Monitor for Circular Fashion SDA Bocconi e ...
Il Monitor for Circular Fashion SDA Bocconi e CNA Federmoda portano la voce delle imprese a Bruxelles
Scopri di più

Programmi correlati

Sustainability Strategy and Governance - Edizione autunnale Integrare i fattori ESG in azienda
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 nov 2025
  • 5 giorni
  • Class
  • Italiano

Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.