Sustainability Reporting - Edizione Primaverile

Misurare, gestire e comunicare le performance ESG

Download Brochure
Chat
with us
Data inizio mar 10, 2026
Data fine apr 14, 2026
Durata 40 ore
Formato Online
Lingua Italiano
Prezzo (+ IVA) € 2.500

.

Adottare pratiche di sustainability reporting per una gestione ESG efficace

Cosa trovi nel programma

Il report di sostenibilità è essenziale per trasparenza, reputazione e valore, apprezzato e richiesto da investitori e stakeholder. Misurare le performance ESG internamente è fondamentale per integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali, bilanciando obiettivi economici e sviluppo sostenibile.

 

Il programma Sustainability Reporting introduce alle più recenti prassi per misurare e comunicare le performance ESG, offrendo strumenti per progettare sistemi di valutazione e rendicontazione, e affronta le sfide della raccolta e utilizzo di informazioni per definire KPIs di sostenibilità. Il corso fornisce competenze per applicare strumenti e framework di sustainability reporting, enfatizzandone l’applicabilità in settori diversi e i collegamenti con tematiche di finanza sostenibile, gestione dei rischi ESG, analisi di materialità, stakeholder engagement e sistemi di incentivazione ESG.

 

 

Fa per te se

Sei un professionista o lavori in azienda e vuoi approfondire strumenti, approcci e prassi per misurare, analizzare e comunicare le performance ESG.

Consulenza di Programma

Erica Pizzelli
Program Advisor

Contatta la nostra Program Advisor per avere informazioni più dettagliate sul programma o per costruire un percorso di formazione personalizzato per te o per la tua organizzazione

Scrivi a: erica.pizzelli@sdabocconi.it

Struttura e contenuti

Il programma si sviluppa in 3 unità tematiche, per una durata complessiva di 40 ore. Il percorso formativo è volto a massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti attraverso l’alternanza di sessioni sincrone ("in diretta") e asincrone (fruibili autonomamente dai partecipanti).

40  ore equivalenti
3 unità tematiche
Unità tematica I

Sustainability reporting: framework e standard di riferimento

Unità tematica II

Il ruolo dell’analisi di materialità nella progettazione di un report di sostenibilità

Unità tematica III

Sustainability Kpis E Metriche Esg (Environmental, Social E Governance)


Scarica la brochure per scoprire i dettagli del programma e i docenti del corso.

Download Brochure

 

Calendario

Online Live

10, 17 marzo 2026

17:30 - 19:30

Online Live

18, 19 e 25 mar 2026

17:30 - 19:30

Online Live

26, 31 mar 2026

17:30 - 19:30

Online Live

8, 14, 15 apr 2026

17:30 - 19:30

Asincrono

20 ore

(tempo stimato) di attività da completare nel periodo indicato

  • MODULO
    Sessione sincrona

  • MODULO
    Attività asincrona

 

Quota di partecipazione

€ 2.500 + IVA
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.

 

Agevolazioni

  • Bocconi Alumni

    Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione dei Programmi di Formazione Manageriale. Per usufruire dello sconto, ricordati di inserire la dicitura “ALUMNI 10” all'interno del campo note della scheda di iscrizione.

  • Sconto donne

    Per incentivare la formazione manageriale per le donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro fino all'8 marzo 2026 un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale.

  • Iscrizioni multiple

    L’iscrizione a un singolo programma di almeno 3 partecipanti garantisce ad aziende, istituzioni ed enti pubblici un’agevolazione del 20% per ciascuna quota di iscrizione. L’agevolazione non è applicabile per le iscrizioni a titolo personale e dev’essere formalizzata entro la data di inizio del corso.

  • Piani formativi aziendali

    Nel caso di fabbisogni formativi che coinvolgono più risorse della stessa azienda, i nostri Program Advisor sono disponibili a costruire con le organizzazioni clienti piani formativi ad hoc, con agevolazioni dedicate.

  • Partnership e accordi canale

    SDA Bocconi offre la possibilità di avviare collaborazioni che permettono di ampliare il portafoglio di proposte formative da offrire ai propri associati. In questo caso, la Scuola è disponibile a valutare partnership e accordi di canale per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di queste organizzazioni.



Frequentando almeno l’80% delle lezioni riceverai un attestato di partecipazione al programma e un badge digitale da condividere con la tua rete su LinkedIn.

 

 

 

La direzione del programma

"Il reporting di sostenibilità non è un esercizio di compliance. È un potente motore di trasformazione strategica e di creazione di valore, che le organizzazioni dovrebbero adottare indipendentemente dagli obblighi normativi. Per esprimere appieno il suo potenziale, deve essere integrato nei processi decisionali, nei meccanismi di budgeting e nei sistemi di valutazione della performance. Senza dati trasparenti e comparabili, le imprese perdono slancio, visione e la possibilità di guidare il cambiamento verso modelli di business più responsabili e resilienti."

Vai al CV

Ariela Caglio
Direttrice
I prossimi passi
  • Download Brochure