I Edizione
Questo percorso di formazione è unico e dedicato alla comunità dei professionisti delle neuroscienze, un settore in continua innovazione ed evoluzione e centrale per il futuro della medicina moderna.
È riservato a 40 dirigenti medici che operano nel contesto delle neuroscienze in ambito pubblico e privato e che ricoprono o andranno a ricoprire ruoli manageriali e/o direzionali nel prossimo futuro attraverso il corso di perfezionamento.
Il programma prevede cinque momenti di formazione e punta a favorire nei partecipanti il consolidamento del set di competenze manageriali funzionali al loro sviluppo professionale in parallelo alla ricerca di un posizionamento strategico-organizzativo innovativo per le neuroscienze con un focus particolare dedicato al tema del governo della presa in carico della cronicità.
Il corso si configura come un corso di perfezionamento, riconosciuto e valido ai fini curricolari dei partecipanti. A tal fine, è previsto obbligo di frequenza per un minimo dell’80% del monte ore totale del corso e una valutazione finale per ogni modulo formativo.
La valutazione del programma è strutturata su 3 livelli:
Struttura del Programma Il corso è articolato in 5 moduli formativi di 3 giornate in presenza presso il campus SDA Bocconi (organizzati dal giovedì al sabato)
Modulo I. AMBIENTE E SCENARI
Modulo II. STRATEGIA E ORGANIZZAZZIONE
Modulo III. MISURAZIONE E PERFORMANCE MANAGEMENT
Modulo IV. PEOPLE MANAGEMENT E PARTNERSHIP
Modulo V. SERVICE MANAGEMENT
Al programma saranno ammessi al massimo 40 partecipanti, selezionati da una Commissione Scientifica composta da referenti di SDA Bocconi.
Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso del titolo di laurea, con un’esperienza lavorativa di minimo 4 anni ed una età che non supera i 55 anni.
Per partecipare alla selezione, gli interessati dovranno accedere al sito e compilare una domanda di ammissione, che include la seguente documentazione:
Scadenza domanda di ammissione: 27 aprile 2023
Comunicazione ai candidati dell’esito della selezione: entro il 5 maggio 2023
La partecipazione è gratuita grazie al contributo dello sponsor.
Con il contributo non condizionante di