Veronica Vecchi

Government, Health and Not for Profit

Biografia

Pubblicazioni recenti

VECCHI V., LEONE V. Partnership pubblico privato at work Egea, Milano, Italia, 2023
VECCHI V., LEONE V. Partnership pubblico privato 2.0 Egea, Milano, Italia, 2023
VECCHI V., CUSUMANO N., MOTTA L., SAPORITO R. Gli investimenti richiedono una nuova leadership nel settore pubblico Economia & Management, 2023, no. 2, pp.49-56
CUSUMANO N., VECCHI V., BRUSONI M., CALLEA G., AMATUCCI F., LONGO F. Procurement sanitario: aggiornamento sullo stato della centralizzazione degli acquisti e tendenze emergenti nell’attuazione del PNRR in Rapporto OASI 2022 CERGAS (a cura di), Egea, chap. 19, pp.727-753, 2022
VECCHI V., Tanese A., OSBORNE S. Do Public-Private Partnerships Still Have a Future? Public Works Management & Policy, 2022, vol.27, no. 4, pp.337-341
CUSUMANO N., VECCHI V. Finanziamenti comunitari 2021-2027 Egea, Milano, Italia, 2022

Articoli correlati

Il ruolo dei capitali privati nella realizzazione di infr...
Autori
Tempo richiesto 15 min
Programmare e gestire i fondi comunitari
Tempo richiesto 5 min
Modello Genova? Leadership e Project Management

Direttore

PPP per investimenti e servizi pubblici (sede Roma) Le opportunità del nuovo codice e soluzioni attuative per PNRR e fondi SIE
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 18 mar 2024
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso aiuta a comprendere le motivazioni strategiche alla base del PPP e le sue modalità operative per preparare PA e operatori economici a utilizzare lo strumento in modo adeguato e sostenibile.