Questo percorso di formazione unico, è dedicato alla comunità dei professionisti della salute mentale, un settore in continua innovazione ed evoluzione e centrale per il futuro della medicina moderna.
È riservato a 30 dirigenti medici che operano nel contesto della salute mentale in ambito pubblico e privato e che ricoprono o andranno a ricoprire ruoli manageriali e/o direzionali nel prossimo futuro attraverso il corso di perfezionamento.
Il programma prevede cinque momenti di formazione e punta a favorire nei partecipanti il consolidamento del set di competenze manageriali funzionali al loro sviluppo professionale in parallelo alla ricerca di un posizionamento strategico-organizzativo innovativo per la salute mentale con un focus particolare dedicato al tema del governo della presa in carico.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA
Il corso si configura come un corso di perfezionamento, riconosciuto e valido ai fini curricolari dei partecipanti. A tal fine, è previsto obbligo di frequenza per un minimo dell’80% del monte ore totale del corso e una valutazione finale per ogni modulo formativo.
La valutazione del programma è strutturata su 3 livelli:
STRUTTURA DEL PERCORSO
Il corso è articolato in 5 moduli formativi di 3 giornate in presenza presso il campus SDA Bocconi
MODULO I - AMBIENTE E SCENARI
MODULO II - STRATEGIA E ORGANIZZAZZIONE
MODULO III - MISURAZIONE E PERFORMANCE MANAGEMENT
MODULO IV - PEOPLE MANAGEMENT E PARTNERSHIP
MODULO V - SERVICE MANAGEMENT
Al programma saranno ammessi al massimo 30 partecipanti, selezionati da SDA Bocconi. Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso del titolo di laurea, con un'esperienza lavorativa di minimo 4 anni ed una età che non supera i 55 anni.
La procedura di selezione prevede la compilazione di una domanda di ammissione, che includa la seguente documentazione:
Scadenza domanda di ammissione: 31 gennaio 2022
Comunicazione ai candidati dell’esito della selezione: entro il 7 febbraio 2022
La partecipazione è gratuita con il contributo dello sponsor.
Governance del progetto – Steering Committee
Giuseppe Nicolò,Presidente. Direttore Dipartimento Salute Mentale e dipendenze patologiche ASL Roma 5
Mario Del Vecchio, Affiliate Professor di Government, Health and Not for Profit, SDA Bocconi
Francesca Lecci, Direttore Scientifico
Enrico Pompili, Direttore dell’UOC Territoriale Colleferro Palestrina ASL Roma 5
Con il contributo non condizionante di