Come affrontare le sfide della transizione

La Repubblica - SDA Bocconi

SHARE SU

Il vicedirettore di Repubblica, Walter Galbiati, ha lanciato oggi, dalle pagine di Affari&Finanza, Idee per la crescita. Come affrontare le sfide della transizione, una serie di quattro dialoghi tra professori di SDA Bocconi e i “leader delle principali aziende italiane, impegnati tutti i giorni in prima linea nelle sfide del cambiamento.”

SDA Bocconi è il partner di Repubblica e di Affari&Finanza in un’iniziativa che vuole “non solo proporre idee, ma anche ospitare le idee che alimentano il dibattito intellettuale italiano e internazionale.”

“Oggi il concetto di crescita è una necessità per le immani sfide che abbiamo di fronte, come la sostenibilità, che è la più complessa, o la digitalizzazione,” commenta, Stefano Caselli, Dean di SDA Bocconi School of Management e promotore dell’iniziativa. “In un mondo dove si affrontano colossi come Cina e Stati Uniti, l’Europa e l’Italia non possono competere se non hanno la forza per giocare la stessa partita.”

I quattro dialoghi, trasmessi in streaming sul sito di Repubblica, si concentreranno su altrettanti aspetti della transizione. 

Il 27 maggio Francesco Perrini, Associate Dean di SDA Bocconi per la Sostenibilità, parlerà di Transizione green (“la madre di tutte le transizioni,” secondo Caselli) con Edoardo Ginevra, Condirettore generale Banco BPM, e Piermario Barzaghi, Partner KPMG responsabile servizi sostenibilità.

Il 24 giugno sarà la volta della Transizione manageriale con Alessandro Minichilli, Direttore del Corporate Governance Lab di SDA Bocconi. “È un punto fondamentale,” afferma Caselli, “e le aziende lo hanno capito per tempo e stanno investendo in managerialità, mentre la politica stenta a comprendere la complessità tecnica delle sfide in atto.”

Il 23 settembre un tema coinvolgente come quello della Transizione digitale sarà affrontato da Gianluca Salviotti, Associate Professor of Practice di Information Systems e Digital Transformation in SDA Bocconi. Il passaggio al digitale, commenta il Dean Caselli, “ci permetterà di progettare modi migliori di vivere.” 

Il 25 novembre sarà Rossella Cappetta, Associate Professor di Organization Design e Associate Dean for Open Programs di SDA Bocconi, ad affrontare il tema della Transizione del lavoro, una transizione che significa  “soprattutto dignità e che deve contribuire alla crescita della persona,” commenta il Dean.

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte ...
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte Central Mediterranean: leadership, crescita professionale e porte strette
EMF - Executive Master in Finance Leader Series
Scopri di più
18 marzo 2025
IA e software gestionali: nuovi scenari per ...
IA e software gestionali: nuovi scenari per le imprese
Presentati i risultati finali della ricerca di SDA Bocconi School ...
Scopri di più

Programmi correlati

Artificial Intelligence and Data Science for Executives Making better decisions through machine intelligence
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 12 Mag 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Inglese

A journey through the digital revolution to learn how to capitalize on these enhancing technologies to gain competitive advantage in existing and new markets.

Strategic Innovation in the Digital Era - Spring Edition Making strategic decisions under uncertainty using mental frameworks, data and AI tools
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 12 Mag 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Inglese

Strategic innovation in the digital era will improve the ability of any decision-maker, including those with limited knowledge of data analysis, to make informed decisions using data.

Sustainability Strategy and Governance - Edizione primaverile (sede Roma) Integrare i fattori ESG in azienda
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 19 mag 2025
  • 5 giorni
  • Class
  • Italiano

Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.