
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 14 nov 2022
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.
Francesco Perrini è Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso il dipartimento di Management e Tecnologia dell’Università Bocconi dove è delegato del Rettore alla presidenza del Comitato Sostenibilità.
In SDA Bocconi School of Management è Professore di Finanza Aziendale e Immobiliare, direttore scientifico del Sustainability Lab e co-direttore del eSG Lab presso la divisione CDR – “Claudio Demattè” Corporate & Financial Institutions Research. Oltre alla ricerca, ha insegnato sia in programmi master che in corsi di formazione executive (custom ed open) ed è attivamente coinvolto in executive development per una grande varietà di imprese. Gestisce, inoltre, workshop di sostenibilità per team di top management e senior executives e interviene spesso come speaker in eventi aziendali e settoriali. In precedenza è stato: direttore del CRESV – Centro di Ricerche su Sostenibilità e Valore, dell’Osservatorio M&A e dell’Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese dell’Università Bocconi fino al 2015 e del Corso di Laurea in Economia Aziendale e Management (CLEAM); direttore del MASEM - Master in Sustainability and Energy Management (World Rank #1 dal 2015). Le sue aree di competenza si concentrano in materia di finanza strategica, valutazione d’impresa, strategic management, CSR & SMEs, ESG, corporate governance and sustainability.
Autore di oltre duecento tra working paper, libri e articoli che riguardano i temi da lui trattati pubblicati su importanti journal internazionali (Academy of Management, Journal of Business Ethics, California Management Review, Corporate Governance: An International Review, Financial Times, European Management Journal, Harvard Deusto Business Review, Corporate Social Responsibility Initiative WP Kennedy School of Government Harvard University, …). È considerato uno dei principali studiosi di sostenibilità/CSR e tra quelli che hanno innovato e per primi studiato CSR e Pmi. Dottore commercialista e revisore dei conti, ha lavorato in diverse società finanziarie, fondando una società di advisory (con esperienze di M&A, Private Equity, Venture Capital, IPO, Real Estate e Restructuring, anche come commissario straordinario). È stato membro indipendente di numerosi consigli di amministrazione e collegi sindacali di società manifatturiere in diversi settori, banche, SGR, fondi e, come volontariato, in imprese sociali.
È laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi. ITP alla Stern School of Business, New York University. Visiting alla Wharton School of Business, University of Pennsylvania, Philadelphia e Campus Abroad Professor presso l’University of California, Los Angeles (UCLA).
Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.
Comprendere a fondo e implementare con efficacia la nuova dimensione della sostenibilità aziendale e saper realizzare un piano strategico guidato da criteri ESG.