SDA Bocconi insieme al Ministero della Pubblica Amministrazione, una partnership per la ripartenza del Paese

SHARE SU

La Pubblica Amministrazione ricopre oggi un ruolo decisivo per la modernizzazione del nostro Paese. È infatti solo grazie a una buona gestione della grande quantità di risorse che arriverà in Italia attraverso il PNRR che il nostro Paese potrà recuperare competitività.

Diventa così fondamentale il rafforzamento delle competenze manageriali dei dirigenti e dei funzionari pubblici attraverso una buona formazione della PA. Per questo motivo SDA Bocconi continua a investire nello sviluppo delle competenze dei dipendenti pubblici con lo scopo di dare valore alla Pubblica Amministrazione del futuro e contribuire alla ripartenza dell’Italia.

A seguito della presentazione del piano strategico “Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese”, il Ministero per la Pubblica Amministrazione, l’Università Bocconi e SDA Bocconi hanno firmato un protocollo volto a valorizzare l’individuo come motore di innovazione e cambiamento del Paese, attraverso la possibilità di accedere in modo agevolato a programmi Master e di formazione manageriale su aree di forte interesse delle stesse amministrazioni.

A conferma dell’impegno dimostrato da SDA Bocconi nei suoi 50 anni di collaborazione con la PA, la Scuola ha voluto estendere il beneficio di questo accordo a tutti gli enti pubblici che intendono iscrivere i propri dipendenti all’offerta formativa di SDA Bocconi.

In questo ambito, SDA Bocconi ha deciso di offrire ogni anno a tutti i dipendenti pubblici 1000 posti per i corsi executive e 200 per i corsi Master in partenza dal 1° febbraio 2022 con un’agevolazione pari al 30% della quota di iscrizione.

L’agevolazione è attiva sul MAP, corso di perfezionamento in Management delle Amministrazioni Pubbliche; su EMMIO, l’Executive Master in Management of International Organizations; sul master di II livello EMMAP, Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche, e su tutti i corsi di formazione executive dedicati all’amministrazione pubblica della Government Academy, iniziativa che rientra in SDABocconi4GOV, un progetto sviluppato da SDA Bocconi e totalmente dedicato alla Pubblica Amministrazione.


SDA Bocconi School of Management

 

News Correlate

16 luglio 2025
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP ...
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP trasforma le organizzazioni e gli enti pubblici
EMMAP - Executive Master in Management of Public Administration
Scopri di più
29 maggio 2025
Essere leader in contesti di crisi: la ...
Essere leader in contesti di crisi: la “diplomazia nucleare” in SDA Bocconi con il Direttore Generale dell’AIEA Rafael Grossi
Scopri di più
28 maggio 2025
Corporate Affairs e non-mercato: a SDA ...
Corporate Affairs e non-mercato: a SDA Bocconi il confronto tra imprese, accademia e istituzioni
Scopri di più

Programmi correlati

Crisis Management in Sanità e nella PA (sede Roma) Costruire e comunicare valore nell'emergenza: il ruolo della leadership nelle aziende sanitarie e di pubblici servizi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Ott 2025
  • 2 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso vuole fornire le competenze necessarie per saper riconoscere e intercettare tempestivamente i primi segnali dell’emergere di situazioni che possano impattare negativamente sulla nostra continuità operativa.

Partnership pubblico-privato per investimenti e servizi Valutare, strutturare e implementare collaborazioni innovative e sostenibili
Corso di formazione di aggiornamento utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 15 ott 2025
  • 5 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso aiuta a comprendere le motivazioni strategiche alla base del PPP e le sue diverse modalità operative.

Public leadership e motivazione nella PA
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 ott 2025
  • 3,5 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso punta a fornire conoscenze e competenze a tutti coloro che si trovano a coordinare il lavoro di collaboratori e colleghi nel contesto pubblico.