SDA Bocconi School of Management intende mettere al servizio delle Pubbliche Amministrazioni le conoscenze, le competenze e gli strumenti acquisiti in oltre 50 anni di ricerca, formazione e supporto alle organizzazioni del settore pubblico, anche attraverso interlocuzioni e partnership qualificate con policy makers e dirigenti pubblici a livello nazionale ed internazionale.
Per questo motivo nasce SDABocconi4Gov, un progetto sviluppato da SDA Bocconi e totalmente dedicato alla Pubblica Amministrazione al fine di supportare i profondi processi di cambiamento richiesti dal PNRR e necessari per rilanciare il ruolo e l’efficacia dell’azione pubblica come leva di rilancio dell’intero sistema Paese.
All’interno di SDABocconi4Government, la Government Academy propone corsi di formazione rivolti a dirigenti, responsabili e dipendenti delle aziende che erogano servizi pubblici con l’obiettivo di sviluppare le competenze professionali e manageriali necessarie per realizzare il PNRR attraverso un’esperienza formativa mirata e personalizzata, che si articola in quattro aree di competenza e in diverse modalità: in classe, online o mista (blended).
All’interno della Government Academy potrai scegliere di:
Frequentare un corso di formazione.
Frequentare tutti i corsi di una delle aree di competenza della nostra offerta formativa.
Costruire un percorso di formazione personalizzato, iscrivendoti ad almeno tre corsi a tua scelta anche di diverse aree competenza.
L'obiettivo della Government Academy è quello di proporre nell’ambito della formazione manageriale una logica di “Precision Education”, volta ad offrire un’esperienza formativa mirata e personalizzata in base alle necessità del singolo partecipante.
Per questo, SDA Bocconi ha disegnato cinque percorsi di formazione, ideali per acquisire le competenze distintive in cinque ambiti rilevanti per la gestione delle Amministrazioni Pubbliche:
La Government Academy garantisce massima flessibilità dell’offerta formativa, offrendo al partecipante la possibilità di costruire un percorso di formazione personalizzato sulla base delle proprie esigenze di crescita e sviluppo professionale. In questo senso, all’interno della Government Academy il partecipante può scegliere di:
SDA Bocconi garantisce anche massima flessibilità nel formato e nella modalità di fruizione dei corsi, che alterneranno:
Dal punto di vista metodologico i corsi della Government Academy si caratterizzano per una didattica attiva, volta a massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti: alle lezioni di inquadramento teorico si affiancano l’analisi e la discussione di casi studio, esercitazioni in piccoli gruppi, l’impegno in simulazioni e role playing, le testimonianze di esperti dal campo. Questa combinazione consente ai partecipanti non solo di apprendere e sviluppare nuove conoscenze e competenze, ma anche di applicarle concretamente a situazioni reali.
Le attività didattiche sono supportate dalla messa a disposizione da parte di SDA Bocconi di una piattaforma di conoscenza web-based, dove saranno resi fruibili a tutti i partecipanti i materiali utilizzati nel corso. La piattaforma rappresenta uno strumento di relazione diretta e costante con i docenti coinvolti nel programma, al fine di favorire processi di scambio durante tutto il percorso di formazione e creare una community virtuale di approfondimento, collaborazione e condivisione.
"INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA E DIGITALE NELLA PA"
CORSI
"GESTIONE DELLE PERSONE E LEADERSHIP PUBBLICA"
CORSI
"GESTIONE DEI PROCESSI REALIZZATIVI DI OPERE PUBBLICHE E INFRASTRUTTURE (GePROPI)"
CORSI
"COLLABORAZIONI PUBBLICO-PRIVATO"
CORSI
"MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE"
CORSI
Svolgere un incontro con il Coordinatore della Government Academy per approfondire i tuoi fabbisogni di apprendimento e definire un percorso di formazione personalizzato
Agevolazione economica del 30% per i dipendenti pubblici
Se vuoi scoprire i dettagli di tutto il progetto Government Academy, le Aree di Competenza e focalizzare il tuo bisogno, il tuo punto di riferimento è Francesco Vidè. L’attività di Mentoring consiste infatti in un consulto diretto con il Coordinatore del progetto, che ti aiuterà a definire un percorso calibrato che possa soddisfare le tue esigenze di formazione e di sviluppo professionale.