ESONERI PER MAP XIV
L'obiettivo
L’attuazione concreta e l’efficacia dei servizi di pubblico interesse sono il risultato dell’interazione tra diversi soggetti: le Istituzioni Pubbliche, le imprese e le aziende pubbliche, gli operatori economici di natura privatistica, gli utenti e i cittadini. Più in generale, dipendono dalla presenza e dalla qualità delle interazioni che esistono tra il tessuto sociale, economico e normativo di riferimento dei servizi pubblici.
Il MAP mette al centro del proprio modello didattico le competenze imprescindibili per sviluppare una visione strategica fondamentale oggi per migliorare e innovare i servizi di pubblico interesse e per essere protagonisti del cambiamento del settore pubblico.
Il programma è pensato per:
Struttura e contenuti trattati
Corso di Perfezionamento (20 CFU)
L’università Bocconi attribuisce al MAP la qualifica di Corso di Perfezionamento istituito ai sensi della Legge 341/1990. Il Corso di Perfezionamento prevede il superamento di prove di verifica dell'apprendimento al termine di ogni modulo e la redazione di un Project Work finale, il quale può avere per oggetto l'introduzione o l'analisi di uno strumento gestionale presso l'ente o l'azienda di provenienza. Al termine del percorso formativo, completato con successo, sono riconosciuti 20 crediti (CFU) e il conseguimento del Corso di Perfezionamento in Management delle Amministrazioni Pubbliche
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Il MAP attinge i suoi insegnamenti dall’EMMAP, l'Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche, Master Universitario di II livello. Per ulteriori informazioni su EMMAP clicca qui.
Processo di selezione
Il processo di selezione è mirato a comprendere quanto tu sia adatto al programma ma anche quanto il programma risponda alle tue aspettative. Requisiti necessari per l’ammissione:
Domanda di Ammissione
La domanda di ammissione sarà disponibile online sino al 27 aprile 2023.
La domanda di ammissione online deve essere presentata al Recruiting and Admissions Service. Nella domanda di ammissione puoi caricare online i documenti necessari alla selezione e controllare in ogni momento eventuali comunicazioni da parte dell’Admissions Service:
È necessario che la domanda di ammissione sia compilata in modo accurato per fornire informazioni sulle esperienze personali e professionali e sui motivi alla base della scelta del Corso.
In seguito al ricevimento della domanda di ammissione, l’Admissions Service valuterà i tuoi requisiti di ammissione e ti contatterà per definire un’intervista con il Direttore MAP.
Esito selezione
Ricevi l’esito della selezione via e-mail. In caso di ammissione, per confermare la tua partecipazione, devi completare la procedura di iscrizione e il pagamento della prima rata entro i termini indicati dall’Admissions Service.
Per informazioni
+39 02 58363119 admissions.perfezionamentomap@sdabocconi.it
Skype Chat con il Direttore
Scrivi a Silvia Rota per richiedere il tuo appuntamento
Skype ID: silvia.rota
Calendario
28-29-30 giu 2023
6 ore in DL
12-13-14 lug 2023
6 ore in DL
6-7-8 set 2023
6 ore in DL
4-5-6 ott 2023
6 ore in DL
25-26-27 ott 2023
MODULO
in Presenza
MODULO
a distanza asincrono
Quota di partecipazione
La quota di iscrizione al MAP ed. XIV è di € 7.000,00 (fuori campo IVA).
Il pagamento della quota è da effettuarsi in due rate:
La quota comprende il materiale didattico l’utilizzo delle strutture di supporto della Scuola.
PA 110 e lode: agevolazione 30% per dipendenti pubblici
Protocollo d’intesa tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro per la Pubblica Amministrazione e Università Bocconi - SDA Bocconi School of Management. Per i dettagli sull’agevolazione clicca qui.
Per i dipendenti pubblici
Al fine di poter favorire e incentivare l’iscrizione del personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni, SDA Bocconi riconoscerà ai candidati al MAP edizione XIV | 2023 una riduzione della quota di iscrizione pari al 30%. L’agevolazione non potrà essere cumulata con ulteriori contributi economici corrisposti dalla Scuola al fine dell’iscrizione al MAP.
Per le Amministrazioni Pubbliche
La SDA Bocconi ha aderito al Protocollo d’Intesa per MAP edizione XIV | 2023 ha stabilito di estendere l’attività di interesse comune tra il nostro Ateneo e il Ministro anche alle Amministrazioni Pubbliche che intendano promuovere la partecipazione di propri dipendenti al MAP con un finanziamento totale della quota di iscrizione al corso. La Scuola a tal fine riconoscerà alle Amministrazioni Pubbliche un'agevolazione par al 30% sulla quota di iscrizione.
Esoneri e Borse di studio per l’edizione XIV di MAP
N. 1 Esonero SDA Bocconi
SDA Bocconi School of Management mette a disposizione 1 esonero parziale del valore di 3.500 Euro (esonero 50%) della quota di iscrizione a favore di candidati alla quattordicesima edizione del Corso di Perfezionamento in Management delle Amministrazioni Pubbliche (MAP XIV edizione 2023).
Per candidarsi al bando di concorso per esonero parziale, è necessario presentare la Domanda di ammissione al Corso con Richiesta di Esonero e Lettera di Motivazione, entro il 16 febbraio 2023.
Il numero degli esoneri parziali, nel numero massimo sopra indicato, e i criteri di assegnazione sono definiti e riconosciuti da una Commissione il cui giudizio è insindacabile. L’esito della selezione verrà comunicato ai candidati entro la data del 28 febbraio 2023.
Le richieste di esonero verranno valutate da SDA Bocconi sulla base di:
-curriculum professionale;
-lettera di motivazione nella quale il candidato esprima il suo interesse a sviluppare e consolidare le proprie competenze gestionali e strategiche, attraverso un programma di sviluppo manageriale in ambito pubblico;
-intervista di selezione con il Direttore del programma o di un membro della Faculty da lui delegato, finalizzata ad osservare: motivazione allo sviluppo professionale, coerenza del profilo del candidato con i contenuti del Master, capacità relazionali.
I candidati sono contattati dall’Admissions Office, telefonicamente o per e-mail, al fine di definire gli appuntamenti delle interviste.
Sono presi in considerazione per il beneficio dell’esonero solo ed esclusivamente i candidati che, entro la scadenza indicata dal bando:
-hanno effettuato regolare domanda di ammissione al MAP XIV ed. 2023;
-hanno presentato Richiesta di Esonero corredata dalla Lettera di Motivazione;
-risultino in possesso dei requisiti di ammissione al MAP XIV ed. 2023 ed anche dei requisiti espressi nel bando.
La richiesta di esonero deve essere presentata attraverso la sezione apposita presente nella Domanda di Ammissione online, entro e non oltre il termine indicato.
Qualora alla pubblicazione del presente bando la domanda di ammissione online risulti già inviata, il candidato potrà accedervi nuovamente ed effettuare la richiesta di esonero entro il termine previsto dal bando di concorso.
ESONERI PER MAP XIV
1 Esonero parziale SDA
(scadenza 16 febbraio 2023)
Cosa dice chi lo ha scelto
#HotTopics "Quali sono le sfide professionali dei dipendenti pubblici?"
Scopri le opportunità di finanziamento e le agevolazioni per EMMAP e MAP
Tanti nuovi servizi e contenuti di valore
Sede delle lezioni
La sede della formazione in aula è:
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano