Public affairs management

La gestione strategica delle relazioni istituzionali

Download Brochure
Chat
with us
Data inizio feb 19, 2026
Data fine feb 20, 2026
Durata 2 Giorni
Location Roma
Formato Class
Lingua Italiano
Prezzo (+IVA) € 1.700

Influenzare i processi decisionali ottimizzando la funzione public affairs

Cosa trovi nel programma

Comprendere come pianificare in modo efficace le attività di public affairs, assicurando sia la loro coerenza con il ciclo di vita delle politiche pubbliche, sia il loro allineamento con le priorità strategiche del top management e con le esigenze delle altre funzioni aziendali.

Supportare l’implementazione operativa delle attività pianificate attraverso decisioni consapevoli nella gestione della funzione public affairs: definizione dei livelli di spesa, politiche di assunzione, organizzazione interna, scelta tra gestione diretta o ricorso a consulenti esterni, coordinamento con le associazioni di categoria e definizione di metriche per la valutazione delle performance.

 

Con il contributo di

Il programma fa parte del Percorso "Collaborazioni Pubblico-Privato" della Government Academy. Esplora tutti i programmi e contatta il coordinatore per creare un percorso di formazione personalizzato. Per maggiori informazioni: Scopri di più


Fa per te se

Ti occupi di relazioni istituzionali, affari regolatori e legali, comunicazione corporate, relazioni esterne e sostenibilità e vuoi sviluppare un approccio strategico alla pianificazione delle attività. Il corso è rivolto anche a fondatori di start-up che puntano all’innovazione del quadro normativo come chiave del vantaggio competitivo.

Consulenza di Programma

Patrizia Trivellato
Program Advisor

Contatta la nostra Program Advisor per avere informazioni più dettagliate sul programma o per costruire un percorso di formazione personalizzato per te o per la tua organizzazione.

Scrivi a: patrizia.trivellato@sdabocconi.it

Struttura e contenuti

2 giornate
16 ore equivalenti
2 unità tematiche
Unità tematica I

L’allineamento tra priorità e public affairs

Unità tematica II

Le sfide gestionali della funzione public affairs

Lezioni frontali

Lezioni frontali

Casi aziendali

Casi aziendali

Testimonianze

Testimonianze

Role playing

Role playing

Scarica la brochure per scoprire i dettagli del programma e i docenti del corso.

Download Brochure

 

Calendario

Aula

19 - 20 feb 2026

9:00 - 18:00

  • MODULO
    in Presenza

Sede delle lezioni

SDA Bocconi School of Management
Via Nibby 20, 00161 Roma

 

Quota di partecipazione

€ 1.700 + IVA
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.

 

Agevolazioni

  • Bocconi Alumni

    Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 20% sulla quota di partecipazione dei Programmi di Formazione Manageriale. Per usufruire dello sconto, ricordati di inserire la dicitura “ALUMNI 20” all'interno del campo note della scheda di iscrizione.

  • Sconto donne

    Per incentivare la formazione manageriale per le donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro fino all'8 marzo 2026 un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale.

  • Iscrizioni multiple

    L’iscrizione a un singolo programma di almeno 3 partecipanti garantisce ad aziende, istituzioni ed enti pubblici un’agevolazione del 20% per ciascuna quota di iscrizione. L’agevolazione non è applicabile per le iscrizioni a titolo personale e dev’essere formalizzata entro la data di inizio del corso.

  • Piani formativi aziendali

    Nel caso di fabbisogni formativi che coinvolgono più risorse della stessa azienda, i nostri Program Advisor sono disponibili a costruire con le organizzazioni clienti piani formativi ad hoc, con agevolazioni dedicate.

  • Partnership e accordi canale

    SDA Bocconi offre la possibilità di avviare collaborazioni che permettono di ampliare il portafoglio di proposte formative da offrire ai propri associati. In questo caso, la Scuola è disponibile a valutare partnership e accordi di canale per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di queste organizzazioni.



Frequentando almeno l’80% delle lezioni riceverai un attestato di partecipazione al programma e un badge digitale da condividere con la tua rete su LinkedIn.

 

Media Gallery

HOT TOPICS Public Affairs Management | Luca Brusati, Direttore del corso

GUARDA TUTTI I VIDEO

 

La direzione del programma

“Le relazioni istituzionali configurano una vera e propria funzione aziendale, sempre più importante per contribuire al successo delle strategie competitive. La prospettiva manageriale può e deve trovare applicazione anche a questa funzione; la natura peculiare delle attività di public affairs impone però l’identificazione di modelli e strumenti dedicati.”

Vai al cv

Luca Brusati
Direttore
I prossimi passi
  • Download Brochure