Le principali sfide strategiche per il settore italiano dell'edilizia abitativa pubblica

SHARE SU

In SDA Bocconi si è tenuta la presentazione del volume "Management dei servizi abitativi pubblici" R. Saporito, E. Perobelli (a cura di) Egea, 2021, che racchiude gli esiti di un lavoro di ricerca comparata su 10 Aziende Casa, con il supporto di Federcasa.

L'iniziativa, è stata occasione di confronto con Presidenti e prime linee manageriali delle aziende circa le principali sfide strategiche identificate per il settore italiano dell'edilizia abitativa pubblica.

Il team di docenti SDA Bocconi che ha partecipato alla ricerca è composto da Raffella Saporito, responsabile scientifico, Niccolò Cusumano, Alessandro Furnari, Giorgio Giacomelli, Eleonora Perobelli e Francesco Vidé".

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

16 luglio 2025
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP ...
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP trasforma le organizzazioni e gli enti pubblici
EMMAP - Executive Master in Management of Public Administration
Scopri di più
29 maggio 2025
Essere leader in contesti di crisi: la ...
Essere leader in contesti di crisi: la “diplomazia nucleare” in SDA Bocconi con il Direttore Generale dell’AIEA Rafael Grossi
Scopri di più
28 maggio 2025
Corporate Affairs e non-mercato: a SDA ...
Corporate Affairs e non-mercato: a SDA Bocconi il confronto tra imprese, accademia e istituzioni
Scopri di più

Programmi correlati

Public leadership e motivazione nella PA
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 ott 2025
  • 3,5 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso punta a fornire conoscenze e competenze a tutti coloro che si trovano a coordinare il lavoro di collaboratori e colleghi nel contesto pubblico.

Il codice contratti, la negoziata e la gara (D.LGS 36/2023 e Correttivo al Codice operativo dal 2025) Corso di formazione di aggiornamento utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 21 ott 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Italiano

Per conoscere le specificità di gestione delle diverse procedure (negoziate, procedure ristrette, di PPP ecc.) con il contributo di professionisti

Fondi europei: strumenti di attuazione (sede Roma) Le opportunità, l'approccio strategico e operativo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 12 nov 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Valutare le opportunità di finanziamento di fonte europea a sostegno dei propri progetti di investimento, ricerca e innovazione, e gestire al meglio i fondi ottenuti.