Raffaella Saporito

Government, Health and Not for Profit

Biografia

Pubblicazioni recenti

VIDÈ F., BUONGIORNO SOTTORIVA C., SAPORITO R. New development: The implementation (gap) of senior civil service recruitment reform—a matter of organizational size? Public Money & Management, 2025, vol.45, no. 2, pp.170-177
BUFALI M. V., MANFREDI S., SAPORITO R., NOTARNICOLA E. Sustaining crisis-driven collaborative public sector innovations: the role of public value measurement Public Management Review, 2025, pp.1-25
PEROBELLI E., CAPPELLARO G., SAPORITO R. Public–private hybrid organisations in the public sector: Evidence and future directions from a systematic literature review Public Management Review, 2024, vol.27, no. 11, pp.2615-2642
LENZI L., SAPORITO R. Guerra dei talenti o pesca a strascico? Bilanciare esigenze di reclutamento e qualità Economia & Management, 2024, no. 2, pp.29-38
PEROBELLI E., GIACOMELLI G., CAPPELLARO G., SAPORITO R. Steering or Drifting? Reviving Social Equity Through Performance Measurement in Hybrid Organizations: A Case from Italy in Social Equity and Public Management Theory. A Global Outlook Kimberly Wiley, Sarah Young, Denita Cepiku (a cura di), Routledge, Taylor and Francis Group, chap. 4, pp.57-78, 2024
SAPORITO R., PEROBELLI E., BRICOCOLI M. (a cura di) La gestione strategica dei servizi abitativi: una ricerca sul campo Egea, Milano, Italia, 2024

Grants & Premi

Principal investigator del Progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito del bando 'Inequalities: Exploring and Addressing Unintentional Inequality Consequences of Public Housing' - Fondazione Cariplo , 2023

Articoli correlati

AAAA, inclusività abitativa cercasi
Tempo richiesto 5 min
Misurare il valore sociale delle case pubbliche
Tempo richiesto 6 min
Tre condizioni per riformare davvero la PA
Autori
Tempo richiesto 6 min

Direttrice

Public leadership e motivazione nella PA
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 19 ott 2026
  • 3,5 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso punta a fornire conoscenze e competenze a tutti coloro che si trovano a coordinare il lavoro di collaboratori e colleghi nel contesto pubblico.