22 - 25 ott 2025
9:00 - 18:00
-
MODULO
in Presenza
L’approvazione/aggiornamento del nuovo Codice dei Contratti/ Appalti (D.lgs 36/2023 e Correttivo al Codice) rappresenta un passaggio strategico per l’Italia, poiché gestisce più di 100 miliardi di euro annui. Saper applicare ed interpretare al meglio il nuovo Codice e il correttivo diviene quindi un passaggio fondamentale per ogni stazione appaltante qualificata, con particolare attenzione alla distinzione tra approvvigionamento sottosoglia comunitaria (affidamento diretto e negoziata) e soprasoglia (gara). Vi è anche il corollario della Stazione Appaltante Qualificata che vede nella formazione un punto nodale.
Chi partecipa al corso sarà in grado in modo sistematico di: selezionare e approfondire i temi del Codice; distinguere tra contratti d’appalto e PPP (Public-Private Partnership); migliorare la gestione degli appalti pubblici; ottimizzare i rapporti con la Pubblica Amministrazione e decifrare le modifiche alla finanza di progetto rilevanti con il correttivo al Codice. I risultati attesi includono una maggiore efficienza operativa, la capacità di gestire al meglio gare e negoziate, e l’abilità di integrare specialismi diversi per una gestione efficace degli approvvigionamenti. Vi sono poi tutte le competenze sulla nuova digitalizzazione che devono essere rapidamente acquiste.
Il programma fa parte del percorso "Gestione dei processi realizzativi di opere pubbliche e infrastrutture (GePROPI)" della Government Academy. Esplora tutti i programmi e contatta il coordinatore per creare un percorso di formazione personalizzato. Per maggiori informazioni: Scopri di più
Sei coinvolto direttamente negli acquisti e nei procedimenti pubblici, sei un responsabile di uffici gare, contratti, tecnici o di servizi amministrativi. Sei un dirigente o funzionario tecnico che partecipa ai processi di appalto del tuo ente, appartieni alle SOS (Strutture Organizzative Stabili), un’impresa, o un professionista, oppure fai parte di una società di ingegneria che interviene negli appalti pubblici. Il corso è perfetto se gestisci servizi e approvvigionamenti complessi, se operi all’interno del project finance e PPP, se vuoi proporre un PPP o se sei un responsabile del patrimonio e gestione di asset patrimoniali complessi. Infine, se sei un responsabile di servizi pubblici locali, un operatore economico che deve organizzare offerte o se operi dentro il PNRR, otterrai le competenze necessarie per affrontare il nuovo Codice degli Appalti con successo.
Contatta la nostra Program Advisor per avere informazioni più dettagliate sul programma o per costruire un percorso di formazione personalizzato per te o per la tua organizzazione.
Scrivi a: patrizia.trivellato@sdabocconi.it
Come evitare lo shock normativo
La Stazione appaltante qualificata e il ciclo di vita del contratto
Il sotto soglia (Libro II – parte I) e la digitalizzazione
Il sopra soglia (Libro 2, Parte IV art.li 70-76; Parte V art. li 77-112 del D.lgs 36/2023): conoscenza; strumenti; management
La Finanza di Progetto
Esperienza e discrezionalità dell’ente sull’affidamento
Altri fronti da non trascurare
Lezioni frontali
Casi aziendali
Scarica la brochure per scoprire i dettagli del programma e i docenti del corso.
22 - 25 ott 2025
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
€ 2.400 + IVA
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
In occasione dell’Homecoming Bocconi, gli Alumni e le Alumnae possono beneficiare di un’agevolazione speciale: 20% di riduzione sulla quota di partecipazione ai Programmi di Formazione Manageriale di SDA Bocconi. Per usufruirne, inserisci la dicitura “ALUMNI 20” nel campo note della scheda di iscrizione. Un’opportunità per continuare a crescere con il supporto della Community Bocconi.
Per incentivare la formazione manageriale per le donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro fino all'8 marzo 2026 un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale.
L’iscrizione a un singolo programma di almeno 3 partecipanti garantisce ad aziende, istituzioni ed enti pubblici un’agevolazione del 20% per ciascuna quota di iscrizione. L’agevolazione non è applicabile per le iscrizioni a titolo personale e dev’essere formalizzata entro la data di inizio del corso.
Nel caso di fabbisogni formativi che coinvolgono più risorse della stessa azienda, i nostri Program Advisor sono disponibili a costruire con le organizzazioni clienti piani formativi ad hoc, con agevolazioni dedicate.
SDA Bocconi offre la possibilità di avviare collaborazioni che permettono di ampliare il portafoglio di proposte formative da offrire ai propri associati. In questo caso, la Scuola è disponibile a valutare partnership e accordi di canale per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di queste organizzazioni.
Frequentando almeno l’80% delle lezioni riceverai un attestato di partecipazione al programma e un badge digitale da condividere con la tua rete su LinkedIn.
“Saper applicare ed interpretare il nuovo codice emendato diviene quindi un passaggio fondamentale per ogni stazione appaltante qualificata, con particolare attenzione alla distinzione tra approvvigionamento sottosoglia comunitaria (affidamento diretto e negoziata) e sopra-soglia (gara) e finanza di progetto”