Scaffale

Costruire una nuova economia della cooperazione

Può un’economia di mercato basata sull’uguaglianza e sulla sostenibilità rappresentare un’alternativa realistica a un’economia basata sull’avidità e sullo sfruttamento?

Le grandi sfide sociali hanno messo a dura prova l’umanità, posta oggi di fronte a un bivio. Se da un lato la globalizzazione ha favorito la concentrazione della ricchezza e il dominio delle Big Tech, con le violazioni delle libertà e gli abusi di risorse naturali che ne sono conseguiti, dall’altro i trattati internazionali e le politiche governative e aziendali non hanno saputo offrire rimedi sufficienti. L’autore di questo libro identifica la causa principale di questa crisi e offre una soluzione coraggiosa: un nuovo modello economico, fondato su un sistema di scambio etico che agevola la cooperazione all’interno delle comunità.

Il libro illustra i principi che questo nuovo sistema dovrà adottare per promuovere l’autosufficienza delle comunità, la sostenibilità e l’imprenditorialità, limitando al contempo il consumo eccessivo, la ricerca del vantaggio personale e lo sfruttamento dei vari stakeholder. Una lettura preziosa per i policy-maker e per i manager che cercano soluzioni ad alcune delle grandi sfide di oggi, come la disuguaglianza economica, la carenza di risorse e le interruzioni della supply chain.

  • Editore: Routledge
  • Data di pubblicazione: febbraio 2023
  • EAN: 9781032370651
  • ISBN: 9781032370651
  • Pagine: xvi + 268
  • Formato: carta, ebook

Per maggiori informazioni e acquistare il libro clicca qui

SHARE SU