Formare un manager a 360° per la pubblica amministrazione che cambia

EMMAP è costruito su tre pilastri logici:

  • Fondamentali di public management e strategia: le principali leve di management nella PA trattate in modo integrato e coerente per potenziare le tue competenze di gestione strategica delle risorse pubbliche.
  • Temi avanzati: per favorire una lettura evoluta del contesto e dell’organizzazione e sviluppare la “visione” necessaria a guidare processi di cambiamento.
  • Empowering leadership: un supporto concreto allo sviluppo delle capacità d’innovazione e delle competenze di leadership messo in atto presso le organizzazioni di provenienza con un supporto individualizzato.

I contenuti

XVII Edizione 2026-2027

Opening EMMAP a Roma

Roma

17 giu 2026

Fondamentali di Public Management e Strategia

  • Fondamentali di Public Management e strategia
  • Organizzazione e persone nelle PA
  • Project & Process Management nelle PA
  • Programmazione e Controllo nelle PA
  • Acquisti e investimenti pubblici
  • Project Work
Milano
Roma
Distanza

Giu-Ott 2026

Temi avanzati

  • Public Governance: Network e Decisioni
  • Public Value & Performance Management
  • Strategic HR management nelle PA
  • Business Government Relations
  • Public Leadership
  • Leading Change for the Public Interest
  • Action Learning Projects
Milano
Roma
Distanza

Nov 2026 - Mar 2027

Empowering leadership

Milano
Roma
bruxelles
Distanza

Nov 26 - Giu 27

DIscussione progetti di innovazione

Milano

Lug 27

Graduation Ceremony

Milano

10 Set 2027

Il formato

Da giugno 2026 per un periodo di 12 mesi mix di sessioni face to face e distance learning

 

Orario giornaliero per la didattica in presenza, indicativo: dalle 8:30 alle 17:45 (il primo giorno del modulo con inizio alle 12:00 e l’ultimo giorno del modulo con orario di fine alle 16:00). 

Il modello di apprendimento

Interpretazione, confronto, realizzazione ed esperienza: sono le quattro dimensioni del modello di apprendimento per la formazione manageriale dei dirigenti e funzionari pubblici secondo l’approccio EMMAP. Vivere EMMAP significa seguire un percorso sicuro che parte dalla didattica in aula e dal contatto con la Faculty Bocconi e si apre a nuovi canali di conoscenza all’interno degli enti pubblici, contribuendo al loro rinnovamento.

Scopri di più
International learning visit

Il modulo è stato concepito per offrire ai partecipanti una prospettiva diversa dalla pubblica amministrazione italiana, sviluppare competenze di public management comparato e apprendere dall’applicazione concreta in contesti complessi e di governance multi-livello degli strumenti e degli approcci visti nel corso di EMMAP. Prevede un mix di lecture tradizionali, testimonianze e momenti di confronto con practitioners e public manager di istituzioni, agenzie e organizzazioni internazionali presso una o più città europee

Scopri di più
Action Learning Projects

Gli Action Learning Projects (ALPro) sono parte integrante delle attività curriculari di EMMAP. Lavorando presso enti o aziende private diverse dalla tua di provenienza su casi di studio selezionati dal coordinamento del Master e in gruppo con altri partecipanti, potrai:

  • confrontarti con una situazione problematica,
  • identificare possibili futuri scenari di azione,
  • proporre una soluzione o più alternative di intervento

L’attività è svolta con la tutorship di un docente Bocconi che propone il tema del progetto a stretto contatto con i referenti dell’ente ospitante.

Scopri di più
Progetti di Innovazione

EMMAP ti offre un’opportunità unica: realizzare un progetto di cambiamento manageriale presso il tuo ente di appartenenza con il supporto di un docente della Faculty che ti segue durante i mesi di lavoro. Il progetto può prevedere il coinvolgimento di tuoi colleghi, collaboratori e referenti al’interno dell’ente.

Scopri di più
YourSELF - Self Empowerment Leadership Focus

YourSELF (Self Empowerment Leadership Focus) è un programma di sviluppo delle competenze di leadership calibrato sulle tue esigenze specifiche.

La leadership si può imparare e allenare. Implica capacità personali e professionali che possono essere sviluppate partendo dalla consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza. Si sviluppa dalla riflessione sul rapporto tra le intenzioni di partenza, i comportamenti attivati e gli impatti generati.

Per supportare questo processo, SDA Bocconi ti mette a disposizione master due strumenti: l’assessment e il coaching.

Scopri di più

Scopri di più su EMMAP

Faculty

Direttore e Team, Docenti
Incontriamoci
Scopri
gli eventi

Per conoscere SDA Bocconi e il Master organizziamo tutti gli anni eventi online e offline, visite alla Scuola con possibilità di assistere a una lezione e incontri individuali. Tutte occasioni per parlare direttamente con direttori, docenti, alumni e staff.