Con noi i protagonisti della Pubblica Amministrazione

L’ammissione all’EMMAP avviene a seguito di un’attenta valutazione che evidenzia il background professionale, le motivazioni e le attitudini personali dei candidati. Nel processo di selezione non si perde mai di vista il progetto di un’aula EMMAP altamente qualificata, favorendo così la creazione di un ambiente stimolante.

La diversificazione dei ruoli e delle aree di provenienza dei partecipanti, inoltre, è un fattore che aggiunge valore al confronto e alla discussione nell’EMMAP. I Protagonisti della PA, professionisti fortemente motivati e culturalmente orientati al cambiamento, all’innovazione.


I requisiti essenziali per l'ammissione

Per partecipare all'EMMAP devi possedere i seguenti requisiti:

Laurea magistrale o a ciclo unico in qualsiasi disciplina o titolo di studio equivalente riconosciuto da SDA Bocconi.
Esperienza pluriennale nella PA centrale o locale o per il settore pubblico (es. società di consulenza, aziende private).
Spiccata sensibilità allo sviluppo professionale, tensione al cambiamento e all’innovazione.

La domanda di ammissione

La domanda va completata in modo accurato per fornirci tutte le informazioni necessarie sulle tue esperienze personali e professionali e sui motivi della scelta del Master. Ti invitiamo a leggere attentamente le Informazioni generali contenute all’interno della domanda.

Per presentare la tua candidatura all’EMMAP devi compilare e inviare la domanda di ammissione, registrandoti preventivamente al portale ammissioni ottenendo così il tuo username (riceverai la conferma della tua registrazione via e-mail con username: numero a 7 cifre) e la password (quella da te inserita).

 Il portale Admissions è una piattaforma distinta dal sito www.sdabocconi.it, sarà pertanto necessario procedere con una nuova registrazione.

Il portale Ammissioni ti dà la possibilità di:

Candidarti all’EMMAP.
Caricare online i documenti necessari alla selezione.
Pagare la quota di 120 Euro prevista per la procedura di selezione.
Controllare in ogni momento eventuali comunicazioni da parte dell’Admissions Service.
Visualizzare gli esiti della selezione.
Completare, in caso di ammissione, la procedura di iscrizione/immatricolazione online e pagamento della prima rata.

Inoltre:

Invitare il referente della tua Azienda alla compilazione del modulo “domanda dell’Azienda promotrice”, questo solo nel caso in cui l’Azienda intenda promuovere la tua partecipazione al Master con un finanziamento parziale o totale della quota di iscrizione.

 

Documenti da allegare:

Copia di un documento di identità (file pdf).
Autocertificazione del titolo di studio - laurea (file pdf). I candidati che hanno conseguito il titolo di studio in Italia devono autocertificare il proprio titolo di studio (laurea) con una dichiarazione sostitutiva di certificazione oppure con un’autocertificazione (scarica modello autocertificazione). Per i candidati che hanno frequentato un’università all’estero è richiesto il transcript ufficiale del documento di laurea.
Curriculum vitae (file pdf).
Foto (file jpg). Fototessera digitale su sfondo chiaro.
Ricevuta di pagamento di 120 euro per la procedura di selezione (non rimborsabile).
Per i dipendenti pubblici: Autocertificazione per lo status di dipendente pubblico in servizio nelle pubbliche amministrazioni al fine dell’agevolazione 30% sulla quota di iscrizione al master. Il modello per l’autocertificazione è disponibile in application.
La domanda di ammissione va compilata in tutte le sue parti e deve essere completa della documentazione richiesta.

Per informazioni:

Recruiting and Admissions Service
admissions.emmap@sdabocconi.it 
tel. +39 02 5836 3119

Il processo di selezione

La domanda di ammissione non è vincolante ai fini dell'iscrizione ma ti consentirà di partecipare da subito al processo di selezione e di ricevere così l'esito della valutazione.


Al ricevimento della domanda di ammissione, l’Admissions Service di EMMAP valuterà i tuoi requisiti di ammissione e ti contatterà per definire un colloquio con il Direttore EMMAP, l’intervista ha lo scopo di valutare i seguenti requisiti:

Motivazione allo sviluppo professionale.
Specifico interesse a sviluppare competenze di management.
Coerenza del profilo del candidato con i contenuti del Master.
Capacità relazionali.

È importante per noi capire quanto tu sia adatto al Master ma anche quanto il Master risponda alle tue aspettative.


Una volta completato il processo di selezione riceverai l’esito della selezione via e-mail.
In caso di:

Ammissione: ricevi la comunicazione di ammissione, per confermare la tua partecipazione devi completare la procedura di iscrizione e il pagamento della prima rata entro i termini indicati dall’Admissions Service.
Se il numero di posti disponibili è stato raggiunto, la Scuola può decidere di inserirti in una lista di attesa o di offrirti l’ammissione per l’edizione successiva.
L’ammissione al Corso è valida per l’anno in cui è stata presentata domanda. È possibile richiedere il differimento della partecipazione all’anno successivo, ma la conferma dell’ammissione è a discrezione dell’Admissions Service.
Non ammissione: il processo di selezione valuta il profitto del singolo candidato ma tiene anche conto della composizione globale dell’aula EMMAP. Pur consapevole dell’impegno che ogni candidato investe nel processo di selezione, la Scuola non fornisce risposte personalizzate ai candidati non ammessi.

La decisione della commissione di selezione ha carattere definitivo.

Quota di partecipazione

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A EMMAP XIV EDIZIONE È DI €22.000 (fuori campo IVA).

Prima rata

€4.000
all'atto d'iscrizione

Seconda rata

€4.500
entro il 31 agosto 2023

Terza rata

€4.500
entro il 31 ottobre 2023

Quarta rata

€4.500
entro il 31 gennaio 2024

Quinta rata

€4.500
entro il 30 aprile 2024

 

La quota di partecipazione comprende il materiale didattico, l’uso delle attrezzature della Scuola, i costi dell’European Learning Visit (viaggio e alloggio).

 

Esoneri e borse di studio

 

SDA Bocconi mette a disposizione dei candidati borse di studio ed esoneri tramite la pubblicazione di bandi di concorso. Le agevolazioni sono assegnate sulla base di criteri di merito e di eventuali ulteriori modalità di riconoscimento che sono espresse da bando. I bandi di concorso per i candidati EMMAP, se disponibili, sono pubblicati in questa pagina.

La richiesta di esonero/borsa di studio può essere presentata anche prima della conclusione del processo di selezione del master.
Se si soddisfa più di un requisito tra quelli indicati nei bandi, si possono presentare più richieste di esoneri/borse.

La Scuola, inoltre, partecipa agli avvisi proposti dalle Amministrazioni Pubbliche per l’ottenimento di borse di studio/esoneri a favore dei candidati al programma EMMAP.

 
 

SDA Bocconi - 5 posti riservati a Dirigenti INPS

SDA Bocconi School of Management, grazie all’accordo con l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale, riserva cinque posti a Dirigenti dell’INPS per l’iscrizione alla quattordicesima edizione dell’Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche (EMMAP). Le quote di iscrizione per i posti riservati sono corrisposte dall’INPS per la partecipazione di propri dipendenti, Dirigenti dell’Ente, all’EMMAP XIV edizione – A.A. 2022-23 di SDA Bocconi.

Possono presentare richiesta di partecipazione al bando tutti i Dirigenti di II° fascia di ruolo dell’INPS interessati a consolidare le proprie competenze gestionali e strategiche, attraverso un programma di sviluppo manageriale per il settore pubblico e che non abbiano ottenuto e fruito di contributi erogati da INPS per Master executive per gli anni accademici 2020/21 e 2021/22.

Le richieste verranno valutate da SDA Bocconi:

  • - sulla base del possesso dei requisiti così come da bando;
  • - sulla base del colloquio di ammissione con il direttore del programma o di un membro della faculty da lui delegato;
  • - sulla base della valutazione della Proposta di Progetto di innovazione manageriale presentata dal candidato, finalizzata e identificare l’appropriatezza metodologica, e la ‘cantierabilità’ del progetto.

1-Richiesta di partecipazione al bando

Verranno presi in considerazione solo ed esclusivamente i candidati che entro la scadenza prevista in data 12/06/2023:

  • -avranno inviato la domanda di ammissione on-line alla XIV Edizione EMMAP e la richiesta con la Proposta di Progetto corredata da Autocertificazione per i requisiti da bando (scarica modello Autocertificazione);
  • -risulteranno in possesso dei requisiti di ammissione all’EMMAP, indicati sul sito, e di quelli espressi nel bando.

5 POSTI PER DIRIGENTI INPS – EMMAP ED. XIV

 

Per informazioni: Ufficio Ammissioni | admissions.emmap@sdabocconi.it | tel. +39 02 5836.3119



SDA Bocconi per iniziativa INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale

SDA Bocconi per iniziativa INPS - Istituto Nazionale Previdenza Sociale mette a disposizione n. 7 contributi del valore di € 10.000 ciascuno per la partecipazione all’EMMAP - XIV edizione.

Bando di concorso “Master universitari” Executive” a.a. 2022-2023

(Verifica i requisiti e le modalità di partecipazione nel bando di concorso)

Il bando è rivolto a tutti i candidati EMMAP che siano dipendenti della pubblica amministrazione in servizio e iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Nel caso di iscrizione all’EMMAP con assegnazione di contributo la condizione di cui sopra deve essere rispettata per tutta la durata del master.

Potranno fare richiesta di contributo tutti i candidati EMMAP che, avendo partecipato al processo di selezione previsto per l’ammissione al master, siano risultati idonei alla partecipazione ed abbiano quindi ricevuto l’esito ufficiale di ammissione al master.  

 

1 - Inoltra la Domanda di ammissione all’EMMAP e partecipa al processo di selezione

Domanda di Ammissione

nella Domanda di Ammissione allega l’Autocertificazione in cui devi dichiarare il possesso dei requisiti per ottenere il contributo (scarica il modello nella domanda di ammissione in > Autocertificazione – Bando INPS master uni exe A.A. 2022-2023).

Termine per la presentazione della candidatura entro il 27/04/2023.

Si consiglia di inoltrare la domanda di ammissione sin da ora e di partecipare al processo di selezione per l’ammissione al master. La domanda di ammissione non vincola il candidato all’iscrizione.

Qualora alla pubblicazione del presente bando la domanda di ammissione online risulti già inviata, il candidato potrà accedervi nuovamente e allegare l’autocertificazione rispettando il termine previsto dal bando di concorso.

Tutti i candidati EMMAP sono tenuti a sostenere un colloquio con la Commissione di selezione del master. A ricevimento della tua domanda di ammissione sarai contattato dall’Ufficio Ammissioni per definire il colloquio seguendo le modalità che ti saranno indicate.

Al termine del processo di selezione potrai ricevere l’esito della valutazione per l’ammissione al master.

La graduatoria di assegnazione dei contributi viene definita a seguito del processo di selezione per l’ammissione, la valutazione complessiva è espressa in centesimi.

La graduatoria definitiva e approvata da INPS verrà pubblicata sul sito dell’Istituto nella specifica sezione riservata al bando di concorso. 

 

2 - Inoltra la domanda di partecipazione al concorso per via telematica sul sito INPSper dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali – tramite la procedura indicata nel bando. Si accede tramite SPID; CIE; CNS.

La richiesta potrà essere effettuata indicativamente dal 05/05/2023 entro il 9/05/2023.

La domanda tramite procedura telematica INPS potrà essere inoltrata dal candidato solo a seguito dell’esito di ammissione al master.

I candidati che avranno ricevuto esito positivo per l’assegnazione dell’agevolazione INPS dovranno, entro cinque giorni dalla comunicazione di assegnazione da parte dell’Istituto, formalizzare l’accettazione della stessa attraverso la specifica funzione attiva nell’area riservata.

 

Per informazioni: Ufficio Ammissioni | admissions.emmap@sdabocconi.it | tel. +39 02 5836.3119

ESONERI SDA Bocconi - EMMAP ED. XIV

 

 

PA 110 e lode: agevolazione 30% per dipendenti pubblici

Protocollo d’intesa tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro per la Pubblica Amministrazione e Università Bocconi - SDA Bocconi School of Management. Per i dettagli sull’agevolazione clicca qui.

Per i dipendenti pubblici

Al fine di poter favorire e incentivare l’iscrizione del personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni, SDA Bocconi riconoscerà ai candidati all’EMMAP edizione XIV | 2023-24 una riduzione della quota di iscrizione pari al 30%.
L’agevolazione potrà essere cumulata con le borse di studio INPS quando le stesse saranno rese disponibili dall’Istituto per l’EMMAP ed. XIV | 2023-24 ma non potrà essere cumulata con ulteriori contributi economici corrisposti dalla Scuola al fine dell’iscrizione all’EMMAP.



Per le Amministrazioni Pubbliche 

SDA Bocconi ha aderito al Protocollo d’Intesa e per l'EMMAP edizione XIV | 2023-24 ha stabilito di estendere l’attività di interesse comune tra il nostro Ateneo e il Ministro anche alle Amministrazioni Pubbliche che intendano promuovere la partecipazione di propri dipendenti all’EMMAP con un finanziamento totale della quota di iscrizione al master. La Scuola a tal fine riconoscerà alle Amministrazioni Pubbliche un'agevolazione pari al 30% sulla quota di iscrizione.

 

Finanziamenti

SDA Bocconi assiste i candidati nella ricerca di finanziamenti fornendo la documentazione necessaria a perfezionare le richieste di sostegno economico. Per ulteriori informazioni puoi consultare la sezione dedicata ai finanziamenti del sito dell'Università Bocconi (studenti italiani, studenti internazionali). La domanda di finanziamento deve pervenire alla Scuola entro la fine del mese successivo alla data di inizio corso.

L'Università, inoltre, mette a disposizione degli studenti internazionali informazioni relative a possibili fonti di finanziamento in diversi paesi del mondo.


Recruiting & Admissions Service

Un intero team di esperti è qui per assistervi durante il vostro processo decisionale: i nostri recruiter vi incontreranno durante i nostri eventi in Italia ed all'estero; un team di professionisti valuteranno e selezioneranno il vostro profilo oltre a guidarvi durante l'intero processo di ammissione.

Rossana Camera

Head of Recruiting & Admissions Service

Recruiting
Giorgia Bava

Recruiting Coordinator

Priscilla Gatto
Tyler Henderson
Valentina Mardegan
Paula Rotaru
Marta Tettamanti
Summer Wu
Admissions
Mario Adamo
Asia Dossi
Tamara Kolundzija
Giusy Marchesano
Viviana Puricelli
Giulia Rivino
Elena Ruffinazzi
Lorenzo Starita
Student Care
Francesca Roveda

Se vuoi scoprire di più sul nostro servizio di Student Care, clicca qui.

Scopri di più su EMMAP

Carriera

Sviluppo professionale
Incontriamoci
Scopri
gli eventi

Per conoscere SDA Bocconi e il Master organizziamo tutti gli anni eventi online e offline, visite alla Scuola con possibilità di assistere a una lezione e incontri individuali. Tutte occasioni per parlare direttamente con direttori, docenti, alumni e staff.