
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 3 ott 2022
- 12 giorni
- Class
- Italiano
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
L'obiettivo
L’obiettivo principale del programma è quello di fornire una conoscenza armonica e coordinata di piani che possono apparire separati come il Codice dei Contratti e la gara pubblica, tra cui la negoziata, che prima dei decreti semplificazione era considerata residuale e ora invece non più. La trattazione congiunta è dettata anche dalla contingenza attuale del PNRR e del suo corredo di riforme che riguardano anche alcuni punti del Codice dei contratti.
Clicca qui per scoprire il Percorso GePROPI.
Il programma fa parte del "Percorso gestione dei processi realizzativi di opere pubbliche e infrastrutture (GePROPI)" della Government Academy. Esplora tutti i programmi e contatta il coordinatore per creare un percorso di formazione personalizzato. Per maggiori informazioni: Scopri di più
Il percorso si rivolge a responsabili aziendali quali responsabili di funzione, di business unit / divisione, di filiale che intendono ampliare il proprio bagaglio di competenze e conoscenze al fine di esercitare al meglio il proprio ruolo; il Programma è anche utile a tutti coloro che andranno ad occupare a breve un ruolo di responsabilità. Partecipanti ideali sono anche amministratori delegati, direttori generali e imprenditori (di imprese medio-grandi) che vogliano trovare un’occasione di razionalizzazione e confronto della propria esperienza in azienda. Al fine di cogliere appieno le finalità di apprendimento del Programma si consiglia in ogni caso l’aver maturato almeno dieci anni di esperienza lavorativa.
Struttura e contenuti trattati
Il corso ha una durata complessiva di 4 giornate (32 ore totali equivalenti).
E suddiviso in 4 pilastri (articolati in 10 moduli) durante i quali approfondirai i seguenti argomenti:
Il nostro obiettivo è fornire sia una conoscenza generale che una mappa dettagliata per muoverti facilmente nella predisposizione della procedura negoziata, di bandi, capitolati, disciplinari e procedure di gara e nella gestione delle diverse fasi.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprenditmento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Calendario
25 - 28 ott 2022
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Tanti nuovi servizi e contenuti di valore
È stata la mia prima esperienza di formazione con SDA Bocconi. La consiglierei a colleghi delle stazioni appaltanti per la pertinenza degli argomenti e la qualità dei docenti.
Giuseppe Bianchinia
Regione Basilicata
Un'esperienza unica nel suo genere. Professionalità, esperienza e conoscenza dei professori hanno aumentato le mie conoscenze e capacità di utilizzare direttive e articoli del codice. Lo consiglio vivamente alle aziende.
Francesco Bianchi
Puligroup Service Srls
#HotTopics - "Codice dei contratti ed evoluzione normativa"
con Remo Dalla Longa
Parliamo di temi manageriali di frontiera con la Faculty SDA Bocconi. Una chiacchierata con docenti esperti per condividere know-how e approfondire aree tematiche specifiche.
Attestato
Al termine del Programma verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle ore di formazione).
Quota di partecipazione
€ 2.100
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma.
Agevolazioni
Agevolazione del 30% per dipendenti ed enti pubblici
A seguito del protocollo d’intesa tra il Ministero per la Pubblica Amministrazione e SDA Bocconi School of Management e dell’estensione di tale beneficio a tutti gli enti pubblici, i primi 1000 dipendenti pubblici che si iscrivono a titolo individuale o mediante ente ad uno o più corsi della Government Academy hanno diritto a una riduzione del 30% sulla quota di partecipazione di ciascun corso. Per i dettagli sull’agevolazione clicca qui.
Per i dipendenti pubblici
Per usufruire dell’agevolazione del 30%, basterà:
Per le Amministrazioni Pubbliche
Per usufruire dell’agevolazione del 30%, basterà:
Le donne fanno bene al business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un’agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all’8 marzo 2023.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni Community
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura “ALUMNI10” all’interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all’atto dell’iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso.
Modalità di iscrizione
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta.
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedure di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
Sede delle lezioni
La sede della formazione in aula è:
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Sviluppare la mentalità del progetto e acquisire le metodologie fondamentali per impostarli e gestirli e per guidare il team di progetto verso il risultato atteso.
Il RUP ed il nuovo scenario di riferimento: il 2021 e tutte le implicazioni nell’ideare, impostare e gestire i progetti
Il programma fornisce le competenze e le tecniche necessarie per comprendere come funziona un’organizzazione Agile.