
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 12 Set 2023
- 9 giorni
- Class
- Italiano
Approfondire logiche e meccanismi delle compagnie di assicurazione per sviluppare un approccio manageriale orientato all’innovazione e al change management.
L'obiettivo
Il settore assicurativo sta vivendo un momento di profonda trasformazione dovuto a diversi fattori. La senilizzazione della popolazione e la crescita dei nativi digitali stanno creando nuovi bisogni e nuove modalità di acquisto. La tecnologia sta imponendo nuove modalità distributive, prodotti e servizi sempre più sofisticati, nuovi competitor. I nuovi rischi, come ad esempio cybersecurity e rischio ambientale, stanno prospettando un nuovo ruolo per le compagnie assicurative in termini di nuove opportunità di business e rinnovamento della propria offerta commerciale. Infine, la normativa evolve continuamente, richiedendo un aggiornamento costante per chi opera all’interno del settore. In sintesi, per lavorare nel mondo delle assicurazioni la parola chiave è innovazione, intesa sia come proposta di nuovi prodotti in grado di soddisfare le esigenze dei clienti, sia come rinnovamento dei processi e delle modalità di erogazione dei servizi assicurativi da parte delle aziende.
CIP – Core Insurance Program è un corso manageriale intensivo che fornisce una panoramica a 360° del business assicurativo, per offrire ai partecipanti una comprensione approfondita delle evoluzioni in corso e dei principali driver di cambiamento.
Il programma vuole trasmettere le logiche e i meccanismi di funzionamento delle compagnie di assicurazione e analizzare gli approcci manageriali più efficaci per sostenere l’innovazione e il Change Management. Infine, obiettivo del corso è anche quello di promuovere strumenti utili per gestire le relazioni con gli interlocutori interni ed esterni alle compagnie e specifiche competenze di strategia e marketing assicurativo, con particolare attenzione al tema della Customer Centricity.
Il programma si rivolge a figure che abbiano maturato almeno 5 anni di esperienza nel settore assicurativo. In particolare, il corso è aperto a manager e figure ad alto potenziale nelle compagnie di assicurazione, manager provenienti da altri settori, consulenti che prestano i propri servizi a compagnie di assicurazione, manager che operano in funzioni differenti rispetto al core business assicurativo, intermediari e broker assicurativi responsabili di agenzie di medie e grandi dimensioni.
Inoltre, CIP – Core Insurance Program è indicato per tutti quegli attori che si apprestano ad assumere responsabilità manageriali e che desiderano acquisire una conoscenza a 360° del settore assicurativo e dei maggiori cambiamenti in atto.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Erica Pizzelli: erica.pizzelli@sdabocconi.it
Struttura e contenuti
Il programma ha una durata complessiva di 9 giornate, suddivise in quattro pilastri distinti ma complementari.
Modulo 1. Best practice in un contesto in cambiamento
Modulo 2. Scenario Planning
Modulo 3. Innovazione, Customer Centricity e Compliance
Workshop conclusivo. Alla fine del modulo 3, il corso prevede un Workshop della durata di 1 giornata. Attraverso le testimonianze di autorevoli esponenti del settore, tavoli di lavoro e di discussione, momenti di confronto e dibattito, i partecipanti potranno vivere un’esperienza formativa altamente interattiva per approfondire i più recenti trend di cambiamento del mondo assicurativo.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Cosa dice chi lo ha scelto
Si dice che la magia avvenga appena fuori dalla comfort zone. Mi sono approcciata ad un corso specialistico intensivo avendo un background accademico non propriamente tecnico. Ho incontrato docenti appassionati, capaci di trasferire interesse e competenze destreggiandosi tra casi studio e casi reali. Una storia fatta di numeri, trend, rischi e strategie per meglio comprendere la realtà e il futuro del mondo assicurativo.
MARIA ROSARIA SERRA
HEAD OF PEOPLE MANAGEMENT, CATTOLICA ASSICURAZIONI
Il Core Insurance Program è stato un'importante esperienza formativa che mi ha consentito di spostare la visione professionale da periferica a panoramica. Una boccata di ossigeno che richiede però molto impegno e concentrazione, in quanto la densità degli argomenti trattati e il livello di approfondimento sono elevati. Infine, un'esperienza di networking e di lavoro di squadra che supera il termine naturale del corso e si trasforma in una occasione di scambio professionale sia con i docenti che con i partecipanti.
FABIO PAONE
HEAD OF MORTGAGE & CREDIT ITALY, AMTRUST INTERNATIONAL
#HotTopics – L’innovazione come “new normal” con Paola Castelli
Come assecondare i nuovi bisogni e le nuove modalità di acquisto emerse con la trasformazione del settore assicurativo? Con l’investimento nell’innovazione tecnologica. A confermarlo sono le parole di Paola Castelli, SDA Bocconi Senior Lecturer, Banking and Insurance.
Certificazione SDA Bocconi
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Informazioni
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 9 giornate (72 ore ore totali equivalenti).
13 - 16 set 2022
09:00 - 18:00
(13 set solo pomeriggio)
21 set 2022
09:00 - 13:00
12 ott 2022
09:00 - 13:00
17 - 21 ott 2022
09:00 - 18:00
(17 ott solo pomeriggio)
MODULO
in Presenza
MODULO
Online Sincrono
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Quota di partecipazione
€ 6.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Le donne fanno bene al business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un’agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all’8 marzo 2023.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura “ALUMNI10” all’interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all’atto dell’iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso. Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“Un manager assicurativo deve conoscere il settore, i prodotti e il mercato; avere una predisposizione all’innovazione e al cambiamento; avere dimestichezza con le opportunità offerte dalla tecnologia e i vincoli normativi; conoscere i clienti e l’evoluzione della domanda; conoscere i processi interni alle compagnie e la catena del valore assicurativa. Il CIP – Core Insurance Program fornisce questo mix di competenze strategiche, tecniche e relazionali”.
Approfondire logiche e meccanismi delle compagnie di assicurazione per sviluppare un approccio manageriale orientato all’innovazione e al change management.