
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 5 mag 2025
- 6 giorni
- Class
- Italiano
Progettare strategie di marketing efficaci integrando l'approccio tradizionale e quello digital per valorizzare e personalizzare l'esperienza del cliente.
Andiamo in ordine partendo dalla prima A, certamente la più importante in questi ultimi giorni dell'anno.
Per Natale, nella mia immaginazione, c’è chi “addobba l’albero”, chi “adorna e prepara il presepe”, chi “scrive la letterina”, chi “si fa prendere dal trambusto dello shopping natalizio”, chi “rimugina sul dono più adatto a…”, chi “inizia a pensare al menù già un mese o settimane prima”, chi “cucina”, chi si “riunisce attorno al tavolo” traboccante di prelibatezze, chi “rientra a casa” per ricongiungersi alla famiglia, chi “organizza l’incontro con gli amici”, chi “si veste da babbo natale”, chi “decide la traccia musicale per le feste”, chi “sceglie i film da vedere”, chi “impacchetta”, chi “ripone i doni sotto l’albero”…tanti chi per una sola festività!
Il Natale attribuisce a ciascuno un ruolo, può essere lo stesso di sempre o modificarsi in funzione del ciclo della vita personale o del ciclo della famiglia (nido pieno, nido vuoto, etc.), seguendo da vicino generazioni, cultura e così via.
Il Natale è un “classico”, è una festività prototipica: ne esiste un primo esemplare, un modello originale a cui spessissimo rifarsi per le celebrazioni successive. Solitamente questa festività viene celebrata, festeggiata, tramandata e…perfezionata nel corso del tempo.
Il Natale è un modello “fabbricato” preservandone le tradizioni su cui tutti noi ci basiamo, in un modo o nell'altro, creando le “nostre versioni” di una festività così significativa.
Ciò che rende “speciale” il Natale sono i rituali - personali, idiosincratici, forse anche un po' noiosi - ma rilevanti per chi li vive e li pratica; essi possono variare, ma l'attaccamento ai rituali no! tutti sono pronti a seguire pratiche e istruzioni nel nome della festività, ricercando ed esprimendo in modi infiniti - succinti ed espansivi, sottili e fantasiosi – la celebrazione di un momento tanto atteso.
Rimando al pezzo di Branded World 2021 per rinnovare il significato dei rituali https://www.sdabocconi.it/it/sda-bocconi-insight/branded-world/marketing-e-vendite/natale-tradizioni-rituali-e
Per la A di Auguri di Branded World 2022 - seppur non particolarmente innovativi ma certamente “branded”! – pur avendone tante bellissime (da Coca Cola a Lego, M&M’s, McDonald’s, etc.) ho pensato a tre pubblicità di John Lewis.
“Non c’è Natale senza John Lewis”, “E’ un classico nel suo genere!” è quanto citano tutti coloro che vivono in UK o ci passano qualche giorno prima delle feste natalizie!
La ragione sociale è John Lewis Partnership, la più grande azienda di proprietà dei dipendenti del Regno Unito, sin dalla sua fondazione ad opera di John Spedan Lewis, con due retail brand: John Lewis (34 negozi e un flagship store) e Waitrose (332 negozi) e 80.000 partner proprietari.
La prima: "The Long Wait", del 2011, che descrive l’attesa del Natale e…fa venir voglia di tornare bambini o che i nostri figli e nipoti ritornino bambini!
La seconda: "Excitable Edgar", del 2019, una mini-epopea fantasy che descrive l'entusiasmo di Edgar, un piccolo e amabile draghetto, per il Natale e… fa capire quanto sia importante (e relativamente semplice) ricercare il regalo giusto per il migliore amico!
La terza: “The Beginner”, del 2022, in cui uno sventurato papà sta imparando ad andare sullo skate, guardando video nel suo ufficio o impegnandosi allo skate-park. Una crisi di mezza età?…dimostrazione di impegno profuso (dalla brand purpose di John Lewis e dal papà!) verso i numerosi bambini in affido, come la bambina che arriva per trascorrere Natale stringendo il suo skateboard!
"The Long Wait"
https://www.youtube.com/watch?v=oOt-bs365EI
"Excitable Edgar"
https://www.youtube.com/watch?v=AzIT3pbbZr8
“The Beginner”
Proprio a partire da Natale, il brand, nell’ambito della piattaforma creativa: "Real Magic Presents", ha presentato la produzione cinematografica, realizzata e lanciata con e su Amazon (Prime Video) dal titolo:
"Christmas Always Finds Its Way" https://www.youtube.com/watch?v=LaOl4QO000
Questa prima serie di film antologici natalizi sarà incentrata su un’unica premessa: condividere e celebrare storie di legami e affetti, raccontate in modo magico.
L’antologia natalizia Christmas Always Finds Its Way (Niente può fermare la Magia del Natale), è il risultato di un’entusiasmante collaborazione creativa fatta di partner e talenti provenienti da tutto il mondo.
I tre cortometraggi: Alma (12 minuti), Les Petits Mondes De Noël (11 minuti) e Christmas Bites (10 minuti), centrati sulle magiche storie natalizie, ricordano come ...Niente può fermare la magia del Natale. Essi sono stati realizzati con la collaborazione creativa di noti produttori come da Brian Grazer e Ron Howard e diretti - come nella tradizione del brand - da altrattanto noti registi, pluripremiati, come Vellas (Brasile), JB Braud (Francia) e Alex Buono (USA).
Selman Careaga, Category President del brand ha dichiarato:
“Con Real Magic Presents, Coca-Cola mantiene la promessa della piattaforma Real Magic, che abbiamo lanciato nel 2021, con la creazione di esperienze innovative e di un coinvolgimento più profondo con i consumatori, attraverso più canali...il Natale è sempre stato un momento speciale per il nostro brand. Quest’anno, con la nostra serie antologica, siamo entusiasti di inaugurare questi nuovi percorsi, assicurandoci non solo di rendere omaggio all’iconico passato del brand, ma anche di individuare nuovi modi per connetterci con un nuovo pubblico, il futuro del brand“.
E Pratik Thakar, Global Head Creative Strategy and Content di Coca-Cola, ha evidenziato come
“Real Magic Presents concretizza l’ambizione alla base della piattaforma Real Magic di utilizzare una narrazione universale per risvegliare la magia che ci circonda nei momenti quotidiani di connessione con gli altri”.
ci salutiamo per questo Natale, ma aspettiamo di rivederci, risentirci, riparlarci presto.
Al 9 gennaio 2023…che effetto scrivere il nuovo anno!
Buon Natale e Buone Feste a tutti.