“Il contesto che le imprese e le organizzazioni si troveranno ad affrontare negli anni 2020 sarà sempre più turbolento. Il ritmo del cambiamento tecnologico continuerà ad accelerare, le preferenze dei clienti evolveranno, i mercati e la concorrenza si trasformeranno e sperimenteremo cambiamenti legati all’evoluzione demografica e climatica, a una maggiore internazionalizzazione e a nuove normative. In questo contesto è importante che le aziende si adattino e cambino rapidamente. Per identificare e perseguire nuove opportunità. Per innovare. Ma è anche importante preservare. La reputazione, il know-how, il portafoglio di clienti che le aziende hanno costruito nel tempo devono essere sfruttati, coltivati e migliorati. I manager di domani, per avere successo in questo contesto, dovranno sempre più avere un duplice set di competenze: Management e Imprenditorialità. Il MISA sviluppa e combina entrambe le cose.”
Non solo i singoli aspetti funzionali o di settore, ma lo sviluppo di una comprensione organica e integrata dell’azienda e della sua complessità economica e organizzativa