Dopo aver completato la laurea triennale in Ingegneria Biomedica e aver lavorato per quasi un anno come sviluppatore software, ho realizzato che il mio percorso, fin lì strettamente tecnico, non fosse sufficiente per affrontare nella maniera più adeguata il mondo del lavoro.
Guardandomi un po’ attorno sono venuto a conoscenza del MISA e fin dal primo momento ho pensato che fosse la soluzione adatta per svoltare la mia carriera. In aula si apprendono competenze specialistiche sulla gestione strategica di un'azienda, grazie a docenti di grande livello, ma la parte che ho apprezzato di più è che tutto ciò che impari lo metti subito in pratica. I lavori di gruppo, i progetti imprenditoriali, le sessioni di team working mi hanno permesso fin da subito di applicare i concetti appresi e di capire fino in fondo i meccanismi che muovono un’azienda.
Questo mi ha dato la possibilità di entrare in un’azienda e avere un ruolo più attivo nelle decisioni strategiche del mio team di lavoro. Grazie al MISA la mia visione è più ampia e sono in grado di collaborare più efficacemente con le altre funzioni e divisioni aziendali.
Infine, l’esperienza al MISA è stata importante anche per la mia crescita personale: mettersi in gioco in una realtà dinamica come Milano e conoscere nuove persone, che non sono solo colleghi ma amici, mi hanno cambiato e migliorato come mai avrei immaginato.
Andrea Brovazzo