
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 13 giu 2023
- 4 giorni
- Class
- Italiano
Il corso fornisce principi, strumenti e logiche in grado di promuovere la gestione organica del rischio, trasversalmente alle diverse funzioni e divisioni aziendali.
L'obiettivo
Con l’emergenza Covid abbiamo assistito a una straordinaria collaborazione tra pubblico e privato, attraverso le “hastily-generated-partnership”. Oggi il Partenariato Pubblico Privato (PPP) può essere centrale nel necessario processo di rinnovamento dei servizi pubblici in ottica di sostenibilità e innovazione e nel conseguimento degli obiettivi del PNRR. I contratti di PPP, se ben strutturati, consentono infatti di potenziare le infrastrutture in tempi rapidi e di offrire servizi pubblici in modi più efficienti e più rispondenti alla granularità dei fabbisogni della società.
Il corso Partnership Pubblico-Privato per investimenti e servizi aiuta a comprendere le motivazioni strategiche alla base del PPP e le sue diverse modalità operative per preparare PA e operatori economici a utilizzare lo strumento in modo più adeguato e sostenibile e a realizzare contratti in grado di generare valore per la società.
Il programma fa parte dell’area di competenza "COLLABORAZIONI PUBBLICO-PRIVATO” della Government Academy. Esplora tutti i programmi e contatta il coordinatore per creare un percorso di formazione personalizzato. Per maggiori informazioni: Scopri di più
Il programma prevede un’esperienza formativa della durata complessiva di 5 giornate (40 ore totali equivalenti) durante le quali verranno approfonditi i seguenti argomenti:
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata di 5 giorni (32 ore totali equivalenti).
18 - 20 ott 2023
9:00 - 18:00
16 - 17 nov 2023
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 2.700
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Agevolazione del 30% per dipendenti ed enti pubblici
A seguito del protocollo d’intesa tra il Ministero per la Pubblica Amministrazione e SDA Bocconi School of Management e dell’estensione di tale beneficio a tutti gli enti pubblici, i primi 1000 dipendenti pubblici che si iscrivono a titolo individuale o mediante ente ad uno o più corsi della Government Academy hanno diritto a una riduzione del 30% sulla quota di partecipazione di ciascun corso. Per i dettagli sull’agevolazione clicca qui.
Per i dipendenti pubblici
Per usufruire dell’agevolazione del 30%, basterà:
Per le Amministrazioni Pubbliche
Per usufruire dell’agevolazione del 30%, basterà:
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“In un tempo come quello in cui viviamo non ci sono vie di mezzo: o si evolve in qualcosa di più grande oppure ci si ritira in qualcosa di più piccolo (in sintesi, go big or go home). Le sfide odierne chiedono il coraggio di cambiare e di innovare, ma soprattutto la loro complessità richiede più collaborazione tra pubblico e privato.”
Il corso si rivolge a dirigenti e funzionari di amministrazioni pubbliche (enti locali, società di gestione dei servizi pubblici, aziende sanitarie) coinvolti nei processi decisionali e gestionali degli investimenti – in particolare Direzione generale, Uffici tecnici, Uffici economico-finanziari, Uffici con competenze settoriali, Uffici legali e contratti. È rivolto anche a imprenditori e manager di società che lavorano con le amministrazioni pubbliche (società di progettazione, costruzione, gestione dei servizi, consulenza, e istituzioni finanziarie) e a professionisti e consulenti che operano nel settore.
Per sfruttare appieno le potenzialità del programma è preferibile avere un’esperienza professionale di almeno 5 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento.
Scrivi a Francesco Vidè: francesco.vide@sdabocconi.it