15 set 2025
11:00 - 13:00
22 set 2025
14:00 - 18:00
23 set 2025
9:00 - 18:00
13 ott 2025
11:00 - 13:00
-
MODULO
in Presenza -
MODULO
Attività sincrona
Cambiare prospettiva, adottando l’attività come unità essenziale per comprendere e governare i processi, con l’obiettivo di raggiungere efficacia ed efficienza in una logica utente-centrica. Fornire ai manager e ai professionisti della Pubblica Amministrazione competenze e strumenti per affrontare le sfide della trasformazione digitale e guidare percorsi di innovazione, con l’obiettivo di generare valore pubblico partendo dai fabbisogni degli utenti. Chi partecipa apprende come gestire l’ente secondo una logica per processi, mappare e ottimizzare i processi organizzativi, individuare inefficienze e proporre miglioramenti. Sarà in grado di adottare logiche innovative, guidare percorsi di cambiamento trasformativo e creare architetture decisionali orientate al valore pubblico. Il corso permette di consolidare le competenze nella gestione del cambiamento, applicare le conoscenze in situazioni reali e ampliare la rete professionale, accedendo a una network di esperti di management pubblico per realizzare innovazioni ad alto impatto.
Il programma fa parte del "Innovazione organizzativa e digitale nella PA" della Government Academy. Esplora tutti i programmi e contatta il coordinatore per creare un percorso di formazione personalizzato. Per maggiori informazioni: Scopri di più
A manager e professionisti operanti nel mondo dei servizi pubblici (e.g. servizi pubblici locali di interesse economico generale, sanità, istruzione), a dirigenti apicali e funzionari con responsabilità manageriali, oltre a professionisti che collaborano con la PA a vari livelli. È particolarmente indicato per coloro che operano in amministrazioni locali, agenzie regionali, amministrazioni centrali, agenzie ed enti pubblici non economici centrali, scuole e università. Non sono richieste conoscenze preliminari o requisiti specifici per partecipare.
Contatta la nostra Program Advisor per avere informazioni più dettagliate sul programma o per costruire un percorso di formazione personalizzato per te o per la tua organizzazione.
Scrivi a: patrizia.trivellato@sdabocconi.it
Introduzione al corso
Partire dai processi per trasformare il valore pubblico generato
La misurazione a supporto del cambiamento
Lezioni frontali
Webinar
Simulazioni
Testimonianze
Project work
Scarica la brochure per scoprire i dettagli del programma e i docenti del corso.
15 set 2025
11:00 - 13:00
22 set 2025
14:00 - 18:00
23 set 2025
9:00 - 18:00
13 ott 2025
11:00 - 13:00
MODULO
in Presenza
MODULO
Attività sincrona
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
€ 1.300 + IVA
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
In occasione dell’Homecoming Bocconi, gli Alumni e le Alumnae possono beneficiare di un’agevolazione speciale: 20% di riduzione sulla quota di partecipazione ai Programmi di Formazione Manageriale di SDA Bocconi. Per usufruirne, inserisci la dicitura “ALUMNI 20” nel campo note della scheda di iscrizione. Un’opportunità per continuare a crescere con il supporto della Community Bocconi.
Per incentivare la formazione manageriale per le donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro fino all'8 marzo 2026 un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale.
L’iscrizione a un singolo programma di almeno 3 partecipanti garantisce ad aziende, istituzioni ed enti pubblici un’agevolazione del 20% per ciascuna quota di iscrizione. L’agevolazione non è applicabile per le iscrizioni a titolo personale e dev’essere formalizzata entro la data di inizio del corso.
Nel caso di fabbisogni formativi che coinvolgono più risorse della stessa azienda, i nostri Program Advisor sono disponibili a costruire con le organizzazioni clienti piani formativi ad hoc, con agevolazioni dedicate.
SDA Bocconi offre la possibilità di avviare collaborazioni che permettono di ampliare il portafoglio di proposte formative da offrire ai propri associati. In questo caso, la Scuola è disponibile a valutare partnership e accordi di canale per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di queste organizzazioni.
Frequentando almeno l’80% delle lezioni riceverai un attestato di partecipazione al programma e un badge digitale da condividere con la tua rete su LinkedIn.
"In un contesto pubblico sempre più complesso e dinamico, la trasformazione dei processi diventa imprescindibile per far fronte alle sfide emergenti e alle mutate esigenze della società. Questo corso ti fornirà le competenze per guidare il cambiamento all'interno della PA, implementando soluzioni innovative, sfruttando al meglio le tecnologie digitali e promuovendo una cultura di miglioramento continuo."