Fondi europei: strategie gestione e rendicontazione

Download Brochure
Chat
with us
Data inizio apr 8, 2026
Data fine apr 10, 2026
Durata 3 Giorni
Location Milano
Lingua Italiano
Formato Class
Prezzo (+ IVA) € 1.700

Reperire e gestire risorse europee per progetti di investimento e sviluppo

Cosa trovi nel programma

Fornisce le competenze necessarie per presentare e gestire con successo i progetti finanziati da fondi europei e nazionali disponibili nella programmazione 2021-2027 dei Fondi Strutturali, Horizon Europe e le prospettive della futura programmazione 2028-2035. Chi partecipa comprenderà la programmazione e la modalità di gestione dei fondi UE, come adottare un approccio strategico ai fondi acquisendo gli strumenti per costruire un metodo solido e coerente per la presentazione di proposte progettuali efficaci. Il corso trasmetterà i principi per la definizione e la gestione di workplan, budget e rendicontazione, assicurando così una gestione ottimale dei finanziamenti ottenuti.

 

Il programma fa parte dell’area di competenza  "Collaborazioni Pubblico-Privato” della  Government Academy. Esplora tutti i programmi e contatta il coordinatore per creare un percorso di formazione personalizzato. Per maggiori informazioni: Scopri di più


 

 

Fa per te se

Sei un project e program manager di aziende, università e centri di ricerca, organizzazioni non profit, enti pubblici.
È particolarmente consigliato per chi opera nell’area della raccolta fondi, come professionisti di fondazioni di erogazione e bancarie, oltre che per consulenti e altri professionisti del settore. Non è richiesta una formazione specifica precedente, rendendo il corso adatto sia a chi ha esperienza con i fondi comunitari e desidera aggiornare le proprie conoscenze e rafforzare le proprie competenze, sia a chi si affaccia per la prima volta in questo ambito e vuole apprenderne i principi fondamentali e acquisire approcci. È consigliabile avere un’esperienza professionale di almeno 3 anni.

SDA Bocconi Executive Education Certificate

Che cos’è

SDA Bocconi Executive Education Certificate è il riconoscimento formale che attesta il completamento di un progetto formativo costruito sui tuoi fabbisogni di crescita manageriale.


Come si ottiene

Insieme alle nostre Program Advisor costruisci un percorso formativo su misura a partire dalla selezione di programmi della tua area di interesse. Per ottenere il Certificate è necessario completare almeno 11 giorni di formazione combinando corsi in aula e, se lo desideri, un corso online live, entro un periodo di due anni.
Una volta completato il percorso, entrerai a far parte della Bocconi Alumni Community, una rete globale che collega professionisti in ogni fase della carriera con cui condividere esperienze e opportunità.

Consulenza di Programma

Patrizia Trivellato
Program Advisor

Contatta la nostra Program Advisor per avere informazioni più dettagliate sul programma o per costruire un percorso di formazione personalizzato per te o per la tua organizzazione.

Scrivi a: patrizia.trivellato@sdabocconi.it

Struttura e contenuti

3 giornate
24 ore equivalenti
3 unità tematiche
Unità tematica I

Fondi europei logiche e principi

Unità tematica II

Approccio strategico ai fondi

Unità tematica III

Costruzione della proposta, gestione del progetto e rendicontazione

Role playing

Role playing

Scarica la brochure per scoprire i dettagli del programma e i docenti del corso.

Download Brochure

 

Calendario

Aula

8 - 10 aprile 2026

9:00 - 18:00

  • MODULO
    in Presenza

Sede delle lezioni

SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano

 

Quota di partecipazione

€ 1.700 + IVA
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.

 

Agevolazioni

  • Bocconi Alumni

    In occasione dell’Homecoming Bocconi, gli Alumni e le Alumnae possono beneficiare di un’agevolazione speciale: 20% di riduzione sulla quota di partecipazione ai Programmi di Formazione Manageriale di SDA Bocconi. Per usufruirne, inserisci la dicitura “ALUMNI 20” nel campo note della scheda di iscrizione. Un’opportunità per continuare a crescere con il supporto della Community Bocconi.

  • Sconto donne

    Per incentivare la formazione manageriale per le donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro fino all'8 marzo 2027 un'agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale.

  • Iscrizioni multiple

    L’iscrizione a un singolo programma di almeno 3 partecipanti garantisce ad aziende, istituzioni ed enti pubblici un’agevolazione del 20% per ciascuna quota di iscrizione. L’agevolazione non è applicabile per le iscrizioni a titolo personale e dev’essere formalizzata entro la data di inizio del corso.

  • Piani formativi aziendali

    Nel caso di fabbisogni formativi che coinvolgono più risorse della stessa azienda, i nostri Program Advisor sono disponibili a costruire con le organizzazioni clienti piani formativi ad hoc, con agevolazioni dedicate.

  • Partnership e accordi canale

    SDA Bocconi offre la possibilità di avviare collaborazioni che permettono di ampliare il portafoglio di proposte formative da offrire ai propri associati. In questo caso, la Scuola è disponibile a valutare partnership e accordi di canale per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di queste organizzazioni.



Frequentando almeno l’80% delle lezioni riceverai un attestato di partecipazione al programma e un badge digitale da condividere con la tua rete su LinkedIn.

 

 

Media Gallery

#HotTopics​ – La scommessa europea sull’Italia

#HotTopics - Fondi comunitari: nuova commissione UE, il test del MFF2021-2027

#HotTopics - Finanziamenti comunitari

Cosa dice chi lo ha scelto

Il corso ha soddisfatto le mie necessità, permettendomi di affrontare temi già conosciuti e fornendomi un approccio nuovo di analisi.

Francesca Guadagni
Partecipante al programma





La direzione del programma

"I fondi comunitari sono più di una richiesta di finanziamento, sono un’opportunità di crescita. Per cogliere questa sfida occorrono competenze e strumenti adatti."

 

Vai al CV

Niccolò Cusumano
Direttore
I prossimi passi
  • Download Brochure