
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 30 set 2022
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Avere un quadro completo del processo di M&A: i metodi di valutazione del prezzo/valore dell’azienda e gli elementi negoziali che determinano il prezzo effettivo.
La nuova offerta di Online Programs On Demand di SDA Bocconi, fruibili da qualsiasi device, si adatta ai tuoi impegni, alla tua agenda e alle tue specifiche esigenze. Anytime anywhere.
Il programma affronta le tematiche delle valutazioni di bilancio, illustrando i metodi di misurazione delle principali attività e passività patrimoniali, così come emergono dai principi contabili emanati dell’Organismo Italiano di Contabilità. Particolare enfasi è data alle scelte che, nell’ambito della disciplina contabile applicabile occorre comporre per dare rappresentazione alle dinamiche reddituali e alle strutture patrimoniali. La disciplina contabile di riferimento è quella adottata dall’Organismo Italiano di Contabilità OIC; tale disciplina è fatta oggetto di confronto nei sui tratti essenziali con il framework degli International Financial Reporting Standard (IFRS).
“Fondamenti di bilancio: metodi e principi di valutazione” Online Program può essere seguito quando vuoi e in qualsiasi modo. Tuttavia, per massimizzare l’apprendimento, ti consigliamo di distribuire l’impegno didattico nell’arco di 5 settimane con un investimento medio di circa 3 ore per settimana.
Ogni settimana sarà costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti: ad esempio, videoclip, interviste, esercizi, test, questionari, articoli, case study, ecc.
Ogni programma prevede una verifica finale delle competenze acquisite e una survey di gradimento del corso, entrambe propedeutiche al rilascio della certificazione SDA Bocconi.
I contenuti del programma si sviluppano in 5 moduli:
Il Programma è pensato per non specialisti che abbiano già conoscenza dei fondamenti di bilancio e la necessità di approfondire la lettura attraverso una maggiore comprensione delle metodologie e dei principi di valutazione delle principali attività e passività patrimoniali.
In assenza di conoscenze pregresse è fortemente consigliato seguire preventivamente il programma di “Fondamenti di Bilancio”
“I protagonisti del corso sono cinque giovani imprenditori con background molto differenti; nessuno di loro è specialista; hanno necessità di apprendere i metodi e i principi di valutazione applicati nella stesura del Bilancio e comprendere come tali metodi e principi influenzino la performance economico e finanziaria della loro azienda. Solo così potranno utilizzare il bilancio come set informativo per valutare i risultati dei loro sforzi imprenditoriali e valutarne gli sviluppi futuri“
La procedura di iscrizione è totalmente online.
È possibile pagare con carta di credito (Visa - Mastercard) e PayPal.
Paypal offre la possibilità di pagare in 3 rate a tasso 0 fino ad un massimo di 2.000 €, per maggiori info consulta il sito del gestore del pagamento.
I corsi possono essere seguiti con tutti i device digitali (computer, tablet, smartphone) e in qualsiasi momento.
Browser supportati - desktop:
Internet Explorer dalla versione 11 e Edge
Chrome dalla versione 50
Safari dalla versione 8
Firefox dalla versione 45
Agevolazioni
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione.
Grazie alla campagna di SDA Bocconi “Le donne fanno bene al business” tutte le donne che si iscrivono al programma entro il prossimo 8 marzo 2023 hanno diritto a un'agevolazione del 20%.
Gli sconti verranno applicati automaticamente in fase di acquisto.
Nuovo ebook
Per supportare al meglio il percorso di apprendimento, troverai all’interno del corso il nuovo ebook, scritto dalla Direttrice del corso Laura Zoni “Fondamenti di Bilancio”.
Il testo, studiato specificamente come integrazione del corso online, verrà reso disponibile suddiviso in moduli direttamente all’interno della piattaforma di elearning. Al positivo completamento del corso, sarà possibile scaricare l’intero testo per conservarlo anche al termine dei 4 mesi di fruizione online dei contenuti.
Per orientamento
Avere un quadro completo del processo di M&A: i metodi di valutazione del prezzo/valore dell’azienda e gli elementi negoziali che determinano il prezzo effettivo.
Definire modelli quantitativi che migliorino e supportino in modo efficiente le attività di analisi, valutazione e decisione nell’ambito della finanza aziendale.
Approfondire le i principi e le prassi più rilevanti in ambito Amministrazione, Finanza e Controllo per costruire un quadro organico e integrato delle conoscenze.