Il corso offre una visione approfondita e strutturata del panorama dei criptoasset e delle nuove forme di moneta digitale, con un focus sulle implicazioni economiche, finanziarie e regolamentari di Bitcoin, stablecoin, Central Bank Digital Currencies (CBDC) e delle principali applicazioni della finanza decentralizzata.
Il percorso parte dalle basi economiche della moneta e di Bitcoin, fornendo strumenti teorici e pratici per comprendere le trasformazioni nei mercati finanziari. I partecipanti esploreranno le principali infrastrutture tecnologiche - dalla blockchain ai layer 2 - e acquisiranno competenze operative grazie a esercitazioni su wallet, token e digital asset, confrontandone stabilità, scalabilità, governance e sicurezza.
A guidare i partecipanti in questo percorso sarà una faculty multidisciplinare - composta da esperti tecnologici, economici e legali - capace di fornire una lettura completa e aggiornata di un panorama in continua evoluzione.