Il programma
Competenze per vendere – Analizzare i dati per migliorare le performance sui clienti Online Program può essere seguito quando vuoi e in qualsiasi modo. Tuttavia, per massimizzare l’apprendimento, ti consigliamo di distribuire l’impegno didattico nell’arco di 5 settimane con un investimento medio di circa 3 ore per settimana. Ogni settimana sarà costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti: ad esempio, videoclip, interviste, esercizi, test, questionari, articoli, case study, ecc. Ogni programma prevede una verifica finale delle competenze acquisite ed una survey di gradimento del corso, entrambe propedeutiche al rilascio della certificazione SDA Bocconi.
Il programma inizierà dall’identificazione delle diverse tipologie di dati a cui abbinare l'analisi corretta, evitando le trappole nascoste nei numeri, comprendendo quali grafici aiutano a comprendere e spiegare meglio determinati fenomeni.
Sempre focalizzato alla costruzione di una reportistica sintetica ed efficace, il modulo successivo aiuterà ad identificare e gestire i dati mancanti o anomali (gli “outlier”), a districarsi nel calcolo e nell’interpretazione dei tassi, a calcolare la concentrazione delle vendite ed a costruire un’analisi ABC. Analizzare i dati significa comprendere la loro complessità, si studierà quindi il legame tra 2 variabili, per costruire ed interpretare i KPI corretti in un’analisi delle performance di vendita efficace. Strutturati i dati e compreso il legame tra due variabili, si proseguirà con la costruzione di modelli di analisi temporale: identificare e stimare trend, stagionalità e l’impatto di fattori esogeni, con l’obiettivo di arrivare a definire un budget periodale. Infine, ci si occuperà dei fenomeni interni ed esterni che influenzano maggiormente le vendite. Verrà introdotto il modello di analisi multivariato - perchè la realtà è complessa! -, che opportunamente letto ed interpretato, permetterà di comprendere e prevedere il potenziale di vendita tenendo conto delle molte variabili in gioco.
A chi è rivolto
Questo percorso è pensato per Venditori, Area Manager, Responsabili Vendite e persone coinvolte a vario titolo nell’analisi dei dati di vendita.