
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 5 mag 2025
- 6 giorni
- Class
- Italiano
Progettare strategie di marketing efficaci integrando l'approccio tradizionale e quello digital per valorizzare e personalizzare l'esperienza del cliente.
Nel 1992, un saggio pionieristico di Sandro Castaldo e Chiara Mauri accendeva i riflettori sull’importanza delle promozioni-fedeltà nel retail italiano. Queste iniziative di marketing, pensate per incrementare i ricavi a breve termine, puntavano anche a costruire relazioni durature con i clienti, migliorando l’immagine aziendale. Da allora, la customer loyalty è diventata una leva strategica fondamentale per le performance aziendali, evolvendosi in risposta a un mercato sempre più complesso e competitivo.
A distanza di oltre trent’anni, lo stesso Castaldo cura La fedeltà del cliente. Teoria, misurazione e gestione (EGEA; 2024), un volume frutto di una collaborazione tra il Channel & Retail Lab dei SDA Bocconi e TCC, leader internazionale nei programmi di loyalty, che ha dato vita al Loyalty Promotion Monitor.
Il volume offre una panoramica completa e aggiornata sul tema.
Il percorso di esposizione parte dall’introduzione del concetto di loyalty, per concentrarsi poi sulle sfide e sui trend per i retailer, in particolare nella GDO, tra omnicanalità e private label.
Inoltre, il libro contiene una systematic review della letteratura di marketing sulla loyalty, che evidenzia le diverse concettualizzazioni, metodologie di misurazione e implicazioni pratiche emerse nel corso del tempo, nonché un’analisi di scenario basata su interviste ai principali player del retail e del manufacturing e un focus sull’esperienza di TCC.
In un contesto dinamico come quello odierno, la customer loyalty non è più solo una questione di fidelizzazione: è un obiettivo strategico che abbraccia sostenibilità, digitalizzazione e un approccio sempre più orientato al cliente. Costruire fiducia con i consumatori è essenziale per garantire relazioni solide e durature, che a loro volta producono stabilità nei ricavi e nelle quote di mercato.
SANDRO CASTALDO è Professore Ordinario di Marketing all’Università Bocconi, Direttore Scientifico del Channel & Retail LAB di SDA Bocconi e Scientific Director dell’Executive Master in Retail Management per Spar International. È inoltre Presidente della International Federation of Scholarly Associations of Management (IFSAM) e Direttore di Economia&Management, la rivista scientifica della SDA Bocconi.