- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- Prezzo
- 07 nov 2025
- 1 giorno
- Class
- Inglese
- € 2.200
Un'esperienza formativa sul campo guidata da Raoul Ravara, alumnus SDA Bocconi e Managing Director Asset Management Hines Italy, dedicata ai partecipanti dell'Executive Program in Finanza Immobiliare e Real Estate, per scoprire l'opera di restauro sviluppata da Hines di uno dei luoghi più iconici di Milano.
«Abbiamo concepito il restauro di Torre Velasca affinchè la città avesse un nuovo hub moderno e multifunzionale, nodo di relazioni, scambi, vitalità, e non un monumento da custodire.» - Raoul Ravara, Managing Director Asset Management di Hines, brillante alumnus del Master in Real Estate SDA Bocconi, protagonista dello Special Seminar & Company Visit di EPFIRE.
Partendo da questa visione, lo Special Seminar & Company Visit del progetto Torre Velasca by Hines, ospitato nell'ambito della XVIII edizione di EPFIRE - Executive Program in Finanza Immobiliare e Real Estate - SDA Bocconi, diretto da Alessia Bezzecchi, Associate Professor of Practice di Corporate Finance & Real Estate SDA Bocconi, ha rappresentato una tappa unica e immersiva per i partecipanti. Il restauro della Torre Velasca, icona architettonica nel cuore storico di Milano, è stato al centro di un caso studio reale, permettendo un confronto diretto con il team Hines e in particolare con il Dott. Ravara.
Strategia di rigenerazione e valorizzazione
Avviato alle fine del 2020, il grande intervento di riqualificazione sviluppato da Hines è stato concepito per riportare uno degli edifici più riconoscibili del panorama milanese al centro della contemporaneità, con uno sguardo al futuro. Ispirato da una visione orientata alla creazione di una nuova destinazione da vivere, il progetto ha infatti rispettato il suo inestimabile valore storico. L'obiettivo: riconsegnare alla città la sua Torre restaurata e una piazza rinnovata, che ne valorizza il contesto e ne rafforza il legame con Milano, attraverso:
Un nuovo ruolo urbano per un'icona milanese
Con l’inaugurazione del 15 maggio 2025, un'icona è tornata a vivere con un'identità rinnovata e una piazza aperta alla città. L'intervento, frutto della sinergia virtuosa tra pubblico e privato, rappresenta la piena espressione della visione di Hines: restituire vita e valore ad un simbolo storico, coniugando rispetto per identità architettonica e culturale con soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili.
Apprendimento esperienziale e confronto diretto
Il seminario si è concluso con una vivace sessione di Q&A tra i partecipanti e il management di Hines.
Tra i temi approfonditi:
L'incontro ha offerto ai partecipanti una prospettiva concreta su come visione strategica, pianificazione finanziaria e sensibilità urbana possano convergere nella creazione di valore nel real estate contemporaneo.
Un laboratorio di conoscenza e networking
La giornata ha unito teoria, applicazione pratica e confronto diretto con i protagonisti del settore: un'esperienza "on field" che ha permesso di vivere da vicino la rigenerazione di un’icona milanese, simbolo di come la storia possa diventare, ancora una volta, motore di futuro.
SDA Bocconi School of Management
Approfondire gli aspetti economici, giuridici e fiscali delle operazioni societarie straordinarie e il loro impatto economico e sulla situazione patrimoniale.
Approfondire le i principi e le prassi più rilevanti in ambito Amministrazione, Finanza e Controllo per costruire un quadro organico e integrato delle conoscenze.