EMMAP al servizio della PA: aperta la ricerca di progetti da supportare

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche

SHARE SU

Pronti, partenza, via! Con l’avvio della quindicesima edizione dell’Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche (EMMAP) ripartono anche gli Action Learning Project (ALPro), progetti di consulenza svolti dai partecipanti del Master in gruppo per altri enti e imprese pubbliche, organizzazioni private o del terzo settore che supportano la creazione di valore per la società.

 

Dirigenti apicali, middle manager e giovani talenti, provenienti da diversi settori (amministrazioni locali, amministrazioni centrali, agenzie ed enti pubblici non economici, autorità indipendenti, scuole e università, società partecipate) sono pronti a mettere in gioco le competenze sviluppate durante il Master per supportare colleghi di altre Amministrazioni nella realizzazione di progetti di consulenza per le organizzazioni che decideranno di candidare una sfida manageriale.

 

Attraverso gli ALPro gli enti selezionati riceveranno una consulenza qualificata e gratuita dai partecipanti EMMAP, con il supporto dei docenti di SDA Bocconi School of Management, che si concretizzerà in un report di diagnosi del contesto di riferimento e delle sfide manageriali da affrontare, e la definizione di proposte di interventi da mettere in atto per l’efficace realizzazione del progetto di cambiamento. Puoi trovare una sintesi dei progetti condotti durante la XIVesima edizione a questo link.

 

Attraverso questa esperienza, EMMAP si pone l’obiettivo di contribuire alla trasformazione della Pubblica Amministrazione e dei servizi pubblici da due prospettive. Da un lato, rafforzando le competenze manageriali dei partecipanti del Master, che durante gli ALPro potranno applicare le conoscenze apprese all’interno di contesti organizzativi diversi, creare un bagaglio di nuove esperienze e portarlo nel proprio ente di appartenenza. Dall’altro lato, offrendo alle organizzazioni proponenti selezionati un supporto concreto per la realizzazione di progetti di cambiamento.

 

Lavori in un ente pubblico o in una organizzazione che si occupa di interesse pubblico e hai un progetto nel cassetto o l’esigenza di raccogliere feedback su un progetto che è già sul tuo tavolo? Puoi inviare la tua proposta entro venerdì 11 ottobre 2024. Ti basta solo compilare e inviare la scheda di candidatura, che puoi trovare sul seguente sito: EMMAP: Action Learning Projects | SDA Bocconi School of Management

 

Siamo alla ricerca di sfide manageriali innovative in tutti gli ambiti del management pubblico e pronti a darti una mano per riprogettare servizi sulla base di nuove tecnologie e intelligenza artificiale, innovare sistemi HR per incrementare l’attrattività e favorire la retention del personale, mappare e reingegnerizzare processi strategici, introdurre modelli organizzativi agili, usare big data per migliorare i processi decisionali, sviluppare strategie per la sostenibilità… Ti aspettiamo

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

29 ottobre 2025
AI e Pubblica Amministrazione: un confronto ...
AI e Pubblica Amministrazione: un confronto nazionale sul modello italiano di governance dell’Intelligenza Artificiale
Scopri di più
16 luglio 2025
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP ...
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP trasforma le organizzazioni e gli enti pubblici
EMMAP - Executive Master in Management of Public Administration
Scopri di più
29 maggio 2025
Essere leader in contesti di crisi: la ...
Essere leader in contesti di crisi: la “diplomazia nucleare” in SDA Bocconi con il Direttore Generale dell’AIEA Rafael Grossi
Scopri di più

Programmi correlati

Fondi europei: strumenti di attuazione (sede Roma) Le opportunità, l'approccio strategico e operativo
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 12 nov 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Valutare le opportunità di finanziamento di fonte europea a sostegno dei propri progetti di investimento, ricerca e innovazione, e gestire al meglio i fondi ottenuti.

Valutazione, feedback e sviluppo: come far crescere i dipendenti pubblici (sede Roma) Applicare la nuova normativa e le previsioni contrattuali
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 14 nov 2025
  • 3 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso consentirà di avere la capacità di orientare i sistemi di valutazione verso la pluralità di istituti contrattuali previsti e verso lo sviluppo e la crescita professionale dei dipendenti pubblici.

 

Public affairs management La gestione strategica delle relazioni istituzionali
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 19 feb 2026
  • 2 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso offre le competenze indispensabili per gestire efficacemente la funzione aziendale preposta a partecipare ai processi decisionali tramite i quali le istituzioni definiscono le "regole del gioco".