EMF CampUS: opportunità e rischi per corporate e financial institutions discussi dalla community di EMF

Executive Master in Finance - EMF CampUS 2024

SHARE SU

Uno dei contributi di EMF - Executive Master in Finance di SDA Bocconi è la proposizione di format apprendimento in cui prospettive diverse si mischiano e si fondono in un dibattito tra partecipanti al Master, top management e faculty di SDA Bocconi.

EMF CampUS 2024 – il Forum di dibattito degli Alumni di EMF - ha fornito anche in questa edizione un esempio di confronto propositivo tra la teoria e la pratica della finanza per la gestione aziendale e i mercati finanziari, in totale armonia con i motivi stessi per cui un secolo fa sono state inventate le business school, vale a dire il miglioramento della gestione aziendale. Alumni e docenti di EMF, coordinati da Andrea Beltratti, EMF Academic Director, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Finanza dell’Università Bocconi e Alessia Bezzecchi, EMF Program Director Associate Professor of Practice Corporate Finance e Real Estate SDA Bocconi, si sono alternati in una giornata ricca di dibattiti e riflessioni originali, discutendo come la finanza possa ispirare il management che deve rispondere alle sfide gemelle della sostenibilità e del lungo periodo e della incertezza e del breve periodo.

Alessandro Imbimbo e Valter Vezzani, due dei fondatori di EMF CampUS assieme a Giuseppe Abatista, Dario Corrado e Edoardo Vittori, hanno evidenziato che il Forum nasce per creare una community di Alumni EMF finalizzata al Lifelong Learning e al continuous improvement, attraverso occasioni di networking e knowledge sharing. Basandosi sulla esperienza in comune e su percorsi di carriera differenti e competenze diversificate, la pianificazione e la realizzazione di continue occasioni di confronto e contatto permette di condividere idee ed esperienze ed esplorare forme di collaborazione. Quest’anno gli interventi degli Alumni sono stati collegati tra di loro dal tema generale della trasformazione e dei modelli comportamentali.

Erika Zancan, Bocconi Alumni Director, ha ricordato l’onore e il piacere di lavorare nell’ambito della Comunità Bocconi costituita dagli Alumni/e che comprende tutti i laureati e diplomati di Bocconi e SDA, per un totale di oltre 140.000 persone nel mondo, con una organizzazione suddivisa per “chapters”, e il ruolo di alumne e alumni che condividono l’esperienza di volontariato con orgoglio e passione, invitando i partecipanti EMF di tutte le edizioni ad aderire alla community e diffondere i valori dell’Università Bocconi.

 

Special seminar & Alumni Round Table in

 

SDA Bocconi School of Management 

News Correlate

30 giugno 2025
Oltre i numeri: una visione strategica e ...
Oltre i numeri: una visione strategica e integrata per il futuro della funzione Finance
Scopri di più
23 giugno 2025
Paolo Galletti – People & Purpose Leader ...
Paolo Galletti – People & Purpose Leader Deloitte Central Mediterranean: come investire meglio nelle persone con l’AI
EMF - Executive Master in Finance People & Culture Series
Scopri di più
20 giugno 2025
Executive Master in Finance CampUS 2025: ...
Executive Master in Finance CampUS 2025: opportunità e rischi per corporate e financial institutions discussi dalla community di EMF
Executive Master in Finance - EMF CampUS 2025
Scopri di più

Programmi correlati

CIB - Executive management program in banking
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 8 set 2025
  • 16 giorni
  • Class
  • Italiano

Migliorare le capacità decisionali nel contesto di un’attività bancaria interfunzionale, puntando all’integrazione delle aree manageriali con quelle di business.

Financial modelling Modelli di analisi e valutazione dei dati al servizio della finanza aziendale
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 sett 2025
  • 4,5 giorni
  • Class
  • Italiano

Per conoscere le variabili di mercato, prevederne gli andamenti e governare i rischi nell’ambito della finanza corporate.

Investimenti Alternativi Le principali asset class e strategie di investimento nel mercato del private capital
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 17 set 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso consente di approfondire la potenza trasformativa dei private markets e il suo impatto sulla composizione dei portafogli d’investimento a ogni livello.