Government Academy: nuove partnership per la formazione manageriale nella PA

Government Academy

SHARE SU

La recente approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da parte del Consiglio dell’Unione Europea ha sbloccato la prima tranche di risorse destinate all’Italia, dando il via libera all’ambizioso pacchetto di riforme che il nostro Paese sarà chiamato a realizzare per rilanciare il suo potenziale di crescita. Tra queste, il PNRR evidenzia la necessità (ormai inderogabile) di incrementare in modo permanente l’efficienza e l’efficacia della Pubblica Amministrazione, condizione essenziale per promuovere un miglioramento dei servizi pubblici e favorire nuovi investimenti. Tuttavia, anni di blocco del turnover e continui tagli nelle spese di formazione hanno determinato un crescente disallineamento tra le competenze disponibili e le competenze richieste agli enti pubblici per rispondere ai nuovi bisogni sociali. Tutto questo, come esplicitato nel PNRR, richiede di attivare percorsi formativi qualificati e personalizzati, a partire dalla rilevazione dei fabbisogni professionali e dei gap di competenze di dirigenti e dipendenti pubblici. Per rispondere a questa esigenza e contribuire allo sviluppo delle competenze della Pubblica Amministrazione, nell’ambito della Government Academy di SDA Bocconi sono stati siglati accordi con importanti istituzioni pubbliche sia a livello centrale sia a livello territoriale. Tra i diversi enti coinvolti, INPS, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano e ATER Umbria hanno creato, percorsi di formazione personalizzati, confrontandosi con la faculty della Government Academy per analizzare i propri fabbisogni a livello organizzativo e individuale, e scegliendo attività formative coerenti rispetto ai gap di competenze da colmare. All’interno dei corsi di formazione della Government Academy i dipendenti si sono confrontati (e continueranno a confrontarsi nei corsi che partiranno a settembre) con l’esperienza di altri partecipanti provenienti dal mondo della Pubblica Amministrazione, creando un network di professionisti qualificato in grado di supportare il trasferimento degli apprendimenti all’interno delle diverse realtà organizzative e accompagnare il processo di cambiamento richiesto al settore pubblico per il rilancio dell’intero sistema Paese.



SDA Bocconi School of Management

News Correlate

16 luglio 2025
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP ...
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP trasforma le organizzazioni e gli enti pubblici
EMMAP - Executive Master in Management of Public Administration
Scopri di più
29 maggio 2025
Essere leader in contesti di crisi: la ...
Essere leader in contesti di crisi: la “diplomazia nucleare” in SDA Bocconi con il Direttore Generale dell’AIEA Rafael Grossi
Scopri di più
28 maggio 2025
Corporate Affairs e non-mercato: a SDA ...
Corporate Affairs e non-mercato: a SDA Bocconi il confronto tra imprese, accademia e istituzioni
Scopri di più

Programmi correlati

Crisis Management in Sanità e nella PA (sede Roma) Costruire e comunicare valore nell'emergenza: il ruolo della leadership nelle aziende sanitarie e di pubblici servizi
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Ott 2025
  • 2 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso vuole fornire le competenze necessarie per saper riconoscere e intercettare tempestivamente i primi segnali dell’emergere di situazioni che possano impattare negativamente sulla nostra continuità operativa.

Partnership pubblico-privato per investimenti e servizi Valutare, strutturare e implementare collaborazioni innovative e sostenibili
Corso di formazione di aggiornamento utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 15 ott 2025
  • 5 giorni
  • Class
  • Italiano

Il corso aiuta a comprendere le motivazioni strategiche alla base del PPP e le sue diverse modalità operative.

Public leadership e motivazione nella PA
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 20 ott 2025
  • 3,5 giorni
  • Blended
  • Italiano

Il corso punta a fornire conoscenze e competenze a tutti coloro che si trovano a coordinare il lavoro di collaboratori e colleghi nel contesto pubblico.