Struttura e contenuti
Il programma è suddiviso in 4 pilastri (articolati in 10 moduli) durante i quali saranno approfonditi i seguenti argomenti:
Pilastro I – Il Contesto
- Analisi delle dinamiche economico-sociali che hanno impatto sulle scelte aziendali
- Comprensione della struttura economico-finanziaria più adeguata a gestire con successo la relazione con il mercato dei capitali
- Valutazione delle evoluzioni tecnologiche e dei possibili vantaggi/svantaggi competitivi
- Identificazione dei principali attori del mercato nel quale l’azienda svolge le proprie attività
Pilastro II – La Strategia
- Definizione ed esecuzione di un processo sistematico di pianificazione strategica
- Costruzione di un sistema d’offerta coerente con la propria strategia e i clienti
- Progettazione di un assetto organizzativo e processi di vendita adeguati al proprio sistema d’offerta
- Definizione di processi di operations compatibili con il sistema di vendita
- Costruzione di un piano di azione per realizzare la fattibilità tecnica ed economico-finanziaria della strategia aziendale
Pilastro III – L'Azione del Leader
- Identificazione dei possibili stili di leadership e scelta di quelli più consoni alle proprie caratteristiche personali e alla cultura aziendale
- Tecniche di gestione del lavoro di squadra
- Analisi delle principali configurazioni organizzative per la sistematizzazione dell’agire aziendale
- Tecniche di negoziazione e di influenza dei principali processi decisionali
Pilastro IV – L'Innovazione
- Azioni per diffondere efficacemente una cultura imprenditoriale in azienda
- Identificazione delle logiche e delle metodologie di innovazione di prodotto e di processo
- Tecniche per sostenere la cultura del cambiamento in azienda, stimolando il dibattito e rimuovendo le resistenze
L’incontro tecnico personalizzato contribuisce a adattare alla tua realtà professionale un argomento specifico affrontato in aula. La sessione individuale con uno dei docenti del corso è online e ha una durata di 90 minuti.
Pranzi, aperitivi, cene di networking opportunità informali per conoscere gli altri partecipanti del corso.
Il farewell conclude il percorso formativo e potenzia la rete delle tue conoscenze. È un momento di networking professionale con manager, imprenditori e ospiti di eccellenza con cui potrai sempre confrontarti dopo la conclusione del corso.
La reunion arricchisce il percorso formativo con un momento di condivisone insieme ai partecipanti di tutte le edizioni dell’anno. È un’occasione per rivivere l’esperienza durante e dopo la partecipazione al corso.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Download Brochure
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
- Acquisire metodi e strumenti pratici per potenziare il tuo campo di azione manageriale
- Rafforzare il tuo pensiero critico e strategico per massimizzare la tua esperienza e adattarla alle sfide future
- Valorizzare la tua esperienza attraverso il confronto con docenti e manager di altre aziende e settori
- Accrescere il tuo impatto in azienda ampliando le possibilità di sviluppo e carriera
I vantaggi per l'azienda
- Offrire ai manager attuali o futuri un percorso organico di crescita professionale per aumentare il loro impatto sull’organizzazione
- Favorire una visione interfunzionale di lungo periodo e sostenere i percorsi di crescita, di trasformazione e di sviluppo dell’impresa
- Valorizzare le proprie risorse chiave
Bocconi Alumni
Partecipando al corso Programma di Sviluppo Manageriale entrerai a far parte della Comunità degli Alumni Bocconi. Sarai messo in contatto con i laureati e diplomati master dell’Università Commerciale Luigi Bocconi e della Business School. Ciò ti permetterà di avere accesso ad un network internazionale di più di 120.000 membri da 110 paesi e di partecipare alle attività organizzate dalla Comunità.
www.bocconialumni.it
Media Gallery
Programma di Sviluppo Manageriale, l’esperienza di Stefania Brunori
Programma di Sviluppo Manageriale, l’esperienza di Nicolò Pezzuti
GUARDA TUTTI I VIDEO
Cosa dice chi lo ha scelto
Grazie al corso sono riuscita a vedere le cose da prospettive più ampie, mi ha permesso di capire e individuare una serie di metodologie che mi aiutano ad aprire più porte. Ora riesco a porre meglio le domande sia a me stessa che agli altri, e ponendo le domande nel modo giusto, riesco a ottenere dei ritorni migliori.
Stefania Brunori
Responsabile Servizio Gare, Appalti e Contract Management, Vivisol
Il PSM mi ha dato tantissimo sia dal punto di vista amministrativo che da quello umano. Oggi posso dire di avere una visione dell’azienda più chiara, a 360 gradi, per le tematiche affrontate come la strategia, l’innovazione e la gestione del personale. Inoltre, il corso è lungo e questo permette di sviluppare una bella amicizia con gli altri partecipanti.
Niccolò Pezzuti
Head of procurement, Ener Italia SPA
Certificazione SDA Bocconi
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Informazioni
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 20 giornate (146 ore ore totali equivalenti).
6 ott 2023
12:00 - 20:30
7 ott 2023
9:00 - 18:00
10 nov 2023
14:00 - 20:30
11 nov 2023
9:00 - 18:00
1 dic 2023
14:00 - 20:30
2 dic 2023
9:00 - 18:00
12 gen 2024
14:00 - 20:30
13 gen 2024
9:00 - 18:00
2 feb 2024
14:00 - 20:30
3 feb 2024
9:00 - 18:00
8 mar 2024
14:00 - 20:30
9 mar 2024
9:00 - 18:00
5 apr 2024
14:00 - 20:30
6 apr 2024
9:00 - 18:00
10 mag 2024
14:00 - 20:30
11 mag 2024
9:00 - 18:00
7 giu 2024
14:00 - 20:30
8 giu 2024
9:00 - 18:00
5 lug 2024
14:00 - 20:30
6 lug 2024
9:00 - 18:00
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 16.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
EMBA
I partecipanti al Programma che successivamente si iscrivono ai programmi EMBA (EMBA modular ed EMBA weekend) avranno diritto a uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione al Master.
Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso. Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.