
- Durata
- Impegno sett.
- Formato
- Lingua
- Prezzo
- 7 settimane
- 3 ore
- On Demand
- Italiano
- 400€
Il programma mira a fornire le competenze per gestire la Comunicazione di Marketing in chiave strategica, progettando attività in linea con i tuoi obiettivi.
Maria Cristina Cito è Associate Professor of Practice di Brand e Comunicazione presso la SDA Bocconi School of Management. Da gennaio 2017 è Visiting Professor presso Rotterdam School of Management University (Paesi Bassi).
In SDA Bocconi Maria Cristina Cito è Direttrice dei programmi Marketing Serale, Marketing Edizione Intensiva e Comunicare per Creare Valore.
Le sue attività di ricerca si concentrano sul comportamento del consumatore, sull'esperienza di consumo e e sull'identità del consumatore. La sua ricerca attuale affronta tre domande principali. La prima è l'impatto della digitalizzazione sulle preferenze dei consumatori in settori rilevanti per l'identità. La seconda è l'impatto dei cambiamenti di identità sulle preferenze dei consumatori. La terza si concentra sul ruolo delle emozioni nell'esperienza di consumo di performing art.
Il suo lavoro è stato pubblicato in Psicologia e Marketing, Economia e Management. Nel 2017 Maria Cristina Cito ha vinto un Research Grant del Marketing Science Institute per il suo progetto sulla digitalizzazione e l'identità.
Maria Cristina Cito ha conseguito un Master in Economia e Management delle Arti, Cultura e Comunicazione presso l'Università Bocconi, un dottorato in General Management presso Alma Mater Studiorum, Università di Bologna e una laurea in Comunicazione presso l'Università La Sapienza. È sposata con una bimba.
Il programma mira a fornire le competenze per gestire la Comunicazione di Marketing in chiave strategica, progettando attività in linea con i tuoi obiettivi.
Il corso ha l’obiettivo di fornire la capacità di sviluppare tecniche di ricerca, qualitative e quantitative, necessarie per conoscere i mercati, attuali o potenziali.
Approfondire il marketing strategico (segmentazione, targeting, posizionamento, marketing plan), il marketing-mix (prodotto, prezzo, pubblicità, distribuzione) e il CMR.