
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 13 Giu 2022
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Approfondire i concetti di rischio, di analisi quantitativa e finanziaria e di governance aziendale, anche in relazione alle tematiche di sostenibilità d’impresa.
L'obiettivo
Il corso tratta i profili economici, giuridici e fiscali di operazioni quali la cessione di azienda e di partecipazioni, il conferimento, la fusione, la scissione, analizzandone l’impatto sui risultati economici e sulla situazione patrimoniale d’impresa. Fornisce gli strumenti per individuare le operazioni di riassetto societario e business combination più indicate alle diverse aziende e agli obiettivi perseguiti, e gestire in maniera consapevole ed efficace i processi di M&A.
Il corso si rivolge a CFO, operatori della funzione AFC, Auditor, Consiglieri di amministrazione, componenti dei Comitati di controllo interno, componenti del Collegio sindacale, professionisti in ambito finanziario, societario, contabile e/o fiscale, analisti finanziari, responsabili della valutazione del merito creditizio delle imprese, ecc. È consigliabile un’esperienza professionale di almeno 10 anni.
Struttura e contenuti trattati
IIl programma ha una durata complessiva di 4,5 giornate (36 ore totali equivalenti), durante le quali approfondirai i seguenti argomenti:
Il processo di M&A
Le operazioni straordinarie in funzione degli obiettivi aziendali
Le business combination secondo i principi contabili IFRS
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprenditmento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Calendario
20 ott 2022
(solo pomeriggio)
21-22 ott 2022
9:00 - 18:00
4-5 nov 2022
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Contenuti di valore
Per rendere la tua esperienza di apprendimento ancora più rilevante, il corso M&A E OPERAZIONI DI RIASSETTO SOCIETARIO offre un insieme di servizi aggiuntivi legati al tuo sviluppo personale e professionale per accompagnarti in ogni momento dell'iter formativo.
Prima di iscriverti
Al termine del Programma
Il nuovo Campus e i servizi di SDA Bocconi
Il nuovo campus offre ampi spazi che favoriscono il networking sia con colleghi del proprio corso, docenti, staff sia con partecipanti ad altri corsi e programmi master erogati dalla Scuola.
Attestato
Al termine del Programma verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione (frequenza minima richiesta: 80% delle ore di formazione).
Quota di partecipazione
€ 4.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma.
Agevolazioni
Le donne fanno bene al business
Per incrementare la formazione manageriale delle donne e quindi contribuire al loro sviluppo professionale, SDA Bocconi School of Management offre loro un’agevolazione pari al 20% sulla quota di partecipazione a tutti i programmi di Formazione Manageriale, inclusi quelli Online On Demand, fino all’8 marzo 2023.
La presente promozione non è cumulabile con altri sconti.
Bocconi Alumni Community
Gli Alumni Bocconi hanno diritto a una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto, ti ricordiamo di inserire la dicitura “ALUMNI10” all’interno del campo note della scheda di iscrizione. A fronte del mancato inserimento di tale nota all’atto dell’iscrizione, non potrà essere applicato lo sconto.
Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso.
“In un contesto economico-sociale non semplice e caratterizzato da una profonda discontinuità rispetto al passato (anche solo pre-Covid-19) la gestione consapevole dei processi di M&A costituisce una marcia in più per le aziende che vogliono cogliere tutte le opportunità”.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità.
Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedure di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
Sede delle lezioni
La sede della formazione in aula è:
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Scopri gli standard di sicurezza della nostra nuova sede
Approfondire i concetti di rischio, di analisi quantitativa e finanziaria e di governance aziendale, anche in relazione alle tematiche di sostenibilità d’impresa.
Avere un quadro completo del processo di M&A: i metodi di valutazione del prezzo/valore dell’azienda e gli elementi negoziali che determinano il prezzo effettivo.
Definire modelli quantitativi che migliorino e supportino in modo efficiente le attività di analisi, valutazione e decisione nell’ambito della finanza aziendale.