“Green Marketing” Online Program può essere seguito quando vuoi e in qualsiasi modo. Tuttavia, per massimizzare l’apprendimento, ti consigliamo di distribuire l’impegno didattico nell’arco di 5 settimane con un investimento medio di circa 4 ore per settimana.
Ogni settimana sarà costituita da unità didattiche diverse per contenuti, applicazioni e strumenti: ad esempio, videoclip, interviste, esercizi, test, questionari, articoli, case study, ecc.
Il programma prevede una verifica finale delle competenze acquisite e una survey di gradimento del corso, entrambe propedeutiche al rilascio della certificazione SDA Bocconi.
Il corso illustra il ruolo e l’impatto del prodotto, del sistema produttivo e dei processi di consumo, esplorando il ruolo del marketing nella trasformazione sostenibile, in prospettiva sia strategica che tattica. Il corso offre innanzitutto un inquadramento di ampio respiro utile a evidenziare le ragioni e le opportunità della transizione sostenibile: accanto all’analisi di contesto, propone modelli per interpretare le scelte di acquisto e i comportamenti di consumo alla luce del loro impatto ambientale. Al termine delle prime due settimane il partecipante possiede così i riferimenti concettuali e operativi utili per un’efficace progettazione di sistemi d’offerta sostenibili. Nelle settimane successive sono affrontati i tre ambiti nei quali si declinano le principali strategie di sostenibilità: il prodotto (inteso come sistema di beni e servizi), il processo produttivo e il modello di business. Per ciascuno dei tre aspetti sono offerti riferimenti e approfondimenti che permettono di comprendere e presidiare le difficoltà, le cautele e le potenzialità connesse alla trasformazione sostenibile dell’impresa. Accanto al prodotto, il corso illustra poi come le altre tipiche attività di marketing, ovvero la comunicazione, il branding, la distribuzione e il pricing, siano parte integrante di una efficace strategia di sostenibilità ambientale.