
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 5 Mag 2025
- 9 giorni
- Class
- Italiano
Affrontare le sfide attuali della funzione HR a 360 gradi, grazie a strumenti metodologici per attrarre, scegliere e trattenere in azienda i migliori talenti.
Nel corso dell'ultimo decennio, l'intero contesto del business globale ha subito una profonda trasformazione. Le sfide che la società affronta sono diventate più urgenti e la tecnologia ha comportato un aumento dell'interconnessione globale. La polarizzazione politica, il populismo e le visioni stereotipate delle altre culture si rivelano sempre più spesso ostacoli alla collaborazione globale, rendendo indispensabile il perseguimento della diversità e dell'inclusione. Tutti questi fattori hanno aumentato significativamente il livello di complessità che i leader globali affrontano.
Bettina Gehrke, Fellow del Leadership knowledge group di SDA Bocconi School of Management, è tra i curatori di Global Leadership Practices. Competencies for Navigating in a Complex World insieme a colleghi della faculty di CEMS, la Global Alliance in Management Education che comprende 33 scuole di business in tutto il mondo, oltre a multinazionali e ONG.
Il libro spiega la nuova realtà che i futuri leader che vogliono comprendere le sfide del nostro tempo devono affrontare. Il testo comprende molteplici approcci teorici e strumenti progettati per aiutare il lettore a rispondere a questa nuova realtà. Il libro è strutturato in due parti. La prima parte tratta della conoscenza concettuale e degli strumenti di apprendimento, con esercizi riflessivi che stimolano il lettore ad approfondire lo sviluppo personale e a riconoscere come sviluppare competenze che favoriscono la collaborazione globale.
La seconda parte offre approfondimenti su come la leadership globale viene praticata in paesi e regioni specifici: Cina, Ecuador, India, Kazakistan, Medio Oriente e Nord Africa, Asia Sudorientale e Sudafrica. Attraversando culture, settori e geografie, i casi esplorano alcune delle questioni più attuali del nostro tempo: realtà interculturali, eredità del colonialismo, diversità e inclusione, e conoscenze indigene.
“Il nostro obiettivo nel progettare questo libro è stato quello di preparare cittadini globali che contribuiranno a un mondo più aperto, sostenibile e inclusivo, come dichiarato nei valori di CEMS,” scrivono i curatori.
Per maggiori informazioni e per acquistare questo libro, clicca qui.