
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 21 mag 2025
- 3 giorni
- Class
- Italiano
Definire e sviluppare strategie di mercato vincenti in contesti ipercompetitivi e iperconnessi, rafforzando creatività e metodi di analisi della domanda.
Un po’ sulla scia di quanto abbiamo affrontato la scorsa settimana, eccoci qui con il metaverso e l’NFT. Tutto sempre per il branding.
Agli amanti della moda non è certo sfuggito il “metaverso” e gli “NFT” di Balenciaga e Dolce e Gabbana.
Partiamo con Balenciaga...
Balenciaga il 20 di settembre ha lanciato una una limited edition - co-branding Balenciaga x Fortnite – con cappelli, magliette e felpe in vendita nei suoi punti di vendita e su Balenciaga.com.
La collezione digitale Fortnite x Balenciaga, con una brand activation, valida per una settimana a partire dal 20 settembre e rivolta ai giocatori di Fortnite, spingeva ad entrare in un negozio virtuale Balenciaga, ad acquistare e a far indossare gli abiti ai personaggi preferiti del gioco. I fan che acquistano abbigliamento nella vita reale possono anche “sbloccare” gli abiti Balenciaga in Fortnite, rendendo vita reale e gioco un tutt’uno! La rappresentazione estetica del brand del lusso all'interno del mondo dei giochi è stata autentica, avendo collaborato strenuamente con Epic Games nello scansionare scrupolosamente materiali e abbigliamento.
Demna Gvasalia, direttore artistico di Balenciaga, ha dichiarato: "La nostra partnership con Epic non è iniziata con Fortnite. È iniziato con il nostro primo videogioco, Afterworld, creato utilizzando il software Unreal Engine di Epic (gruppo cui appartiene Fortnite) per presentare la nostra collezione Autunno 2021. Da lì, abbiamo continuato a ispirarci alla creatività delle community di Unreal e Fortnite. Per me era assolutamente logico collaborare ulteriormente creando questi autentici look Balenciaga per Fortnite e una nuova serie di abbigliamento fisico Fortnite per i nostri negozi".
Doggo, il personaggio preferito dai fan del gioco Fortnite, dal 23 settembre - sfoggiando una felpa con cappuccio, pantaloni e occhiali da sole, parte dei quattro abiti virtuali (o "skin") e altri accessori, tutti prodotti disegnati e “firmati” Balenciaga - ha campeggiato in un enorme “cartellone” 3D in Times Square, NYC. L’OOH, digitalizzato tramite il software Unreal Engine di Epic (gruppo cui appartiene Fortnite) e presentato contemporaneamente a Londra, Tokyo e Seoul, modificava la sua illuminazione tempo reale in base alle condizioni atmosferiche e all’esposizione solare, rendendo quanto mai vera l’immagine trasferita e integrando reale con virtuale.
Proseguiamo con Dolce e Gabbana.
Dolce e Gabbana, dal 28 al 30 agosto 2021, a Venezia, in occasione della loro ultima spettacolare sfilata a Venezia (100 abiti per 100 modelle accompagnate da 100 gondole in Piazza San Marco), hanno “toccato” la nuova tappa dell'immaginario “Grand Tour d’Italia”, intrapreso a partire dal 2012, con la presentazione della prima collezione Alta Moda a Taormina, per poi spostarsi verso Agrigento, Firenze e Portofino.
La promessa del Grand Tour è di accompagnare in un viaggio verso la scoperta dell’autentica bellezza italiana, quale celebrazione di ciò che di più bello, prezioso e poetico è in grado di plasmare il genio, la passione e le mani dell’uomo.
E a Venezia, Dolce e Gabbana, hanno lanciato la Collezione Genesi, un'esclusiva collezione NFT - acronimo di non-fungible token - prodotta in collaborazione con UNXD, realtà che si occupa di sviluppare nuove frontiere di lusso e cultura digitale. La Collezione Genesi, composta da: due abiti femminili, un completo maschile, tre giacche e tre corone, realizzati - interamente a mano e di una qualità museale – sono pezzi unici che mixano elementi reali e virtuali: Dress from a Dream, The Glass Suit, The Impossible Tiara, The Impossible Jacket, The Lion Crown, The Doge Crown.
La Collezione, oltre ad essere presentata ai 450 ospiti nel Casinò di Venezia, è stata anche trasmessa online su unxd.com, per essere visibile al pubblico web. Unxd, mercato digitale basato su Polygon Network, il cui obiettivo è divenire un marketplace esclusivo per prodotti digitali di lusso, così come affermato dal fondatore e amministratore delegato Shashi Menon: “abbiamo affiancato Dolce & Gabbana nel progetto NFT volendo attirare la crypto-community, ossia gli investitori di criptovalute che, con fondi consistenti, spendono grandi somme in NFT”.
D&G ha twittato: “crediamo che questa collezione rappresenti il futuro degli NFT. Un modo per il metaverso e l'universo non solo per coesistere, ma per essere sia integrati che additivi. Abbiamo passato molto tempo a pensare a come creare un'esperienza straordinaria per i nostri collezionisti e la nostra comunità”.
Proprio Unxd è stato partner del brand di moda per l’asta organizzata a partire dal 28 settembre. Per partecipare a quest’ultima era necessario registrarsi sul sito unxd.com, avere un portafoglio digitale certificato, per poter effettuare le offerte sia in Eth che in dollari. L’asta ha raccolto circa 1886 Eth, pari a 5,65 milioni di dollari.
Metaverso e NFT?
Alla prossima settimana.