
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 29 set 2025
- 6 giorni
- Class
- Italiano
Progettare esperienze di valore per i clienti con strumenti innovativi e acquisire competenze per creare customer journey efficaci e memorabili.
Il commiato da Branded World non poteva che “ri-pescare” sia quanto fatto a partire dal febbraio 2020 sia dal chiaro concetto di Brand, così come è stato inteso dal suo nascere e per l’intero percorso realizzato.
Di fatto, nel cimentarsi nella realizzazione dei numerosi pezzi, il blog ha sempre cercato di tenere la “barra a dritta”, contestualizzando, attualizzando e trasferendo contenuti diversi – in solitaria o, alcune volte, con co-autori: colleghi o professional, ovvero attraverso interviste con differenti interlocutori: fondatori, imprenditori, manager, consumatori (anche ascoltando la “voce” dei miei giovani figli, di studenti o ex-studenti, come accaduto per le puntante di Amarcord!), e così via – affrontando tematiche particolari (chi si può dimenticare del periodo della pandemia e degli argomenti necessari per osservare o lenire ciò che stava accadendo e ci coinvolgeva direttamente!), costruendo e realizzando - con studio e personalissime interpretazioni (!!!) – narrazioni, storie, esempi, accadimenti, eventi, stralci di articoli attuali, momenti di vita (personali e professionali), esemplificazioni di concetti semplici o complessi, nonché fruendo della multimedialità - vecchia e nuova (ho escluso solo l’IA) - che dal blog inserito nel sito di SDA Bocconi e collocato in SdaInsight, potesse integrarsi a LinkedIn e fruire, al contempo, di immagini, video etc., sino a giungere ai podcast e al canale YouTube.
Insomma…tanta strada con tanti mezzi, per essere sempre presenti così come richiesto da rubriche e blog che socializzino la conoscenza!
Il pezzo d’apertura citava:
“Da oggi, e per ogni settimana (la rubrica è poi divenuta quindicinale), questo blog, dal titolo: Branded World, vuole accompagnarvi nel mondo-del-brand; un ambito ampio, ricco e in continuo divenire. Il blog vuole essere una finestra sul mondo-della-marca e su tutto ciò che ricade o può ricadere al suo interno”
E la word-cloud illustrata, cercava di accogliere questo “mondo-della-marca” identificando temi, argomenti e contenuti impiegati per qualificare, specificare, indirizzare e definire - nel modo più funzionale - brand, brand management e branding, brand strategy - tutto ciò che potesse essere affine o ricadere in questo “magnifico” e sempre più vasto argomento!
Che scommessa e che sfida!
E’ stata proprio proprio l’universalità del branding, riconosciuto per le numerose e differenti tipologie di prodotto/servizio, industry/settore e business/attività su cui applicare le diverse interpretazioni nonché la varietà di strumenti, obiettivi e possibili strategie verso cui indirizzarsi, che ha indotto a coglierne le sfide continuamente poste da mercati, paesi e società alla ricerca di connotazioni e significati sempre innovativi e inevitabili per il branding!
La word-cloud si è arricchita, passando dal Corporate-Brand ai Product-Brand, da Brand storici e con Heritage a New-brand appena lanciati o con un percorso strategico appena avviato, da Master-brand a Pop-brand cercando di comprendere quanto e come il valore della “cultura” incida per la coolness dei brand, distinguendo tra cool-brand e brand cool! Abbiamo anche caratterizzato gli Hate-brand, indubbiamente diversi dai Love-brand! Non ci siamo fatti bastare un raggio d’azione locale e, quindi, da National Brand e Brand Country-specific ci siamo spinti a brand multinazionali o Global-brand e…tanto tanto altro!
L’intento ha avuto a che fare con ciò che il brand deve essere:
“Il Brand, è molto più di un (semplice) nome e di un logo, è la promessa di fornire benefici funzionali ma anche emotivi, auto-espressivi e sociali. E il brand, oltre a mantenere la promessa, deve rappresentare un viaggio e un rapporto in evoluzione che consenta una sperimentazione continua, ogni volta che si connette al brand”.
Speriamo di aver mantenuto la promessa di brand per Branded World.
Tutti i post pubblicati in questo blog rimarranno su SDAInsight e utilizzando i filtri di ricerca…saranno ancora aperti ai lettori, e SDAInsight proseguirà con tante e numerose novità di SDA Bocconi, a partire dal nuovo sito.
Un saluto a tutti, buon proseguimento con SDAInsight e ci si vede e ci si sente (online)…come sempre!