SDA Bocconi apre la Call Tech Action di Milano.

ICE, Innovation and Corporate Entrepreneurship

SHARE SU

L’evento dedicato a innovazione, educazione, formazione e lavoro nei settori Fintech, Insurtech e PropTech

Oggi è stata ufficialmente lanciata la Call Tech Action (CTA) presso l’Auditorium Grande di SDA Bocconi celebrando il potere trasformativo dell’inizio e unendo tecnologia, nuove generazioni, futuro e imprenditorialità nei settori Fintech, Insurtech e Proptech.

L’iniziativa, promossa da ICE SDA Bocconi, Assofintech, Italian Insurtech Association (IIA), School of Management del Politecnico di Milano, insieme a Italian PropTech Network e con il patrocinio del Comune di Milano, Main Sponsor della week Recrowd e Svicom, sponsor della giornata, PwC e Supporters,  JEME e Bocconi Students Fintech Society, unisce operatori del settore e istituzioni per promuovere educazione, formazione e lavoro.

La CTA, che si terrà a Milano dal 27 novembre al 1° dicembre 2023, prevede cinque giorni di incontri focalizzati su Fintech, Insurtech e PropTech, attraverso panel, conferenze, social event, talk, podcast e interviste. Questi incontri, aperti al pubblico, offriranno un'occasione unica di confronto dinamico e inclusivo tra imprenditori, aziende, istituzioni, associazioni, addetti ai lavori e giovani.

 

Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, sottolinea: "Call Tech Action si presenta come un grande spazio di condivisione di conoscenze e prospettive. Rappresenta un'opportunità rilevante per comprendere gli attuali cambiamenti in atto e per esplorare le competenze necessarie oggi per mantenere la competitività."

 

Layla Pavone, Responsabile Coordinamento Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano, afferma: "Il Comune di Milano promuove e sostiene con il suo patrocinio la Call Tech Action, una straordinaria occasione di network tra imprenditori, aziende, istituzioni, associazioni, addetti ai lavori e giovani, sui temi delle competenze e delle professioni del futuro."

 

Gimede Gigante, Professor of Corporate Finance and Real Estate SDA Bocconi & Director of ICE- Innovation and Corporate Entrepreneurship, commenta: "Siamo onorati di dare il via, qui in SDA Bocconi, alla Call Tech Action Week. Questa iniziativa rappresenta un ponte tra studenti e mondo del lavoro, tra professione e innovazione, e tra Milano e l’ambito internazionale."

 

Maurizio Bernardo, Presidente di Assofintech, dichiara: "Ancora una volta Milano si riafferma capitale economica anche della finanza innovativa con uno sguardo dedicato ai giovani talenti ed alla tecnologia."

 

Marco Giorgino, Professore di Financial Markets & Institutions e Direttore Scientifico dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, sottolinea: "L’importanza strategica di questa iniziativa che consente di mettere a sistema istituzioni accademiche e scientifiche con operatori professionali e aziende a servizio dell’innovazione e della sostenibilità in ambito economico e finanziario."

 

Andrea Ciaramella, Professore associato, Dipartimento ABC, Politecnico di Milano e Co-Founder, Real Estate Center e Italian PropTech Network, afferma: "Siamo orgogliosi di questa iniziativa perché fare sistema è il miglior modo per generare innovazione."

 

Simone Ranucci Brandimarte, Co-Fondatore e Presidente di Italian Insurtech Association, afferma: "Noi di Italian Insurtech Association siamo orgogliosi di essere tra i promotori di questo ambizioso progetto, in cui ci inseriamo con la IV edizione dell’Italian Insurtech Summit."

 

La settimana proseguirà con eventi dedicati a ciascun settore: il Fintech Day il 28 novembre, il Proptech Day il 29 novembre e l’Italian Insurtech Summit 2023 dal 30 novembre al 1° dicembre.

 

La Call Tech Action rappresenta un'opportunità unica di networking e condivisione di conoscenze tra esperti, professionisti, giovani e studenti interessati all'innovazione. L'evento è pensato per promuovere la cultura digitale, colmando il divario tra istruzione e mondo del lavoro.

 

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

02 aprile 2025
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI ...
Affrontare le sfide del GDPR nell’era dell’AI generativa
Gli interventi del Garante per la Protezione dei Dati evidenziano ...
Scopri di più
02 aprile 2025
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte ...
Pompei – CEO Deloitte Italy & Deloitte Central Mediterranean: leadership, crescita professionale e porte strette
EMF - Executive Master in Finance Leader Series
Scopri di più
18 marzo 2025
IA e software gestionali: nuovi scenari per ...
IA e software gestionali: nuovi scenari per le imprese
Presentati i risultati finali della ricerca di SDA Bocconi School ...
Scopri di più

Programmi correlati

Strategic Innovation in the Digital Era - Spring Edition Making strategic decisions under uncertainty using mental frameworks, data and AI tools
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 12 Mag 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Inglese

Strategic innovation in the digital era will improve the ability of any decision-maker, including those with limited knowledge of data analysis, to make informed decisions using data.

Artificial Intelligence and Data Science for Executives Making better decisions through machine intelligence
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 12 Mag 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Inglese

A journey through the digital revolution to learn how to capitalize on these enhancing technologies to gain competitive advantage in existing and new markets.

CRM analytics Ottimizzare la gestione dei dati per migliorare la relazione con i clienti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 24 giu 2025
  • 3 giorni
  • Class
  • Italiano

Ottimizzare la gestione di un ampio portafoglio clienti attraverso l’uso intelligente di diverse tipologie di dati, algoritmi, sistemi di CRM e sistemi di monitoraggio.