E-commerce e luxury industry, una sfida vinta da quattro studentesse MAFED

Loro Piana Cross Business School Challenge

SHARE SU

Giocare la carta digitale per vincere la partita competitiva globale. Quella che dagli albori dell’e-commerce è un must del marketing per i prodotti di largo consumo è diventata una scelta strategica anche per la luxury industry, nella quale il valore della customer experience e la stessa brand identity sono ormai affidate alla stretta integrazione tra canali fisici e virtuali. Ne è ben consapevole Loro Piana, maison di LVHM e marchio storico del tessile e abbigliamento di fascia alta, che per esplorare le grandi potenzialità del digitale in questo settore lo scorso ottobre ha lanciato il Loro Piana Cross Business School Challenge coinvolgendo SDA Bocconi, con il MAFED - Master in Fashion, Experience & Design Management, insieme ad altre tre scuole internazionali – la London Business School, ESADE e IESE.

 

In che modo gli e-tailer possono potenziare il luxury business di Loro Piana?”. Tra i diversi gruppi di studenti delle quattro business school che hanno scelto volontariamente di partecipare al Challenge, la risposta vincente alla domanda posta dall’azienda è stata data da un gruppo formato da quattro studentesse del MAFED. Come richiesto dall’azienda, si trattava di individuare un valido business model per aumentare le quote di mercato e la visibilità del brand attraverso lo sviluppo del marketplace o di concessioni digitali. Il MAFED ha partecipato al concorso con due gruppi di studenti, ciascuno composto da quattro persone. La proposta del gruppo vincitore si è distinta – ha dichiarato l’azienda – per l’originalità e la chiarezza dell’idea di business e per la capacità di collegare ogni scelta a degli specifici KPI. Le quattro studentesse si sono aggiudicate il premio previsto dal Challenge, la possibilità di una internship presso Loro Piana a conclusione del Master.

 

Una decisione non facile quella di Loro Piana – come ha sottolineato Emanuela Prandelli, direttore del MAFED – considerando l’alto livello di tutte le proposte ricevute. “È stato davvero emozionante lavorare con studenti di così grande talento che hanno fatto ottime analisi e presentazioni davvero interessanti”, ha commentato Sibilia Colonna, Responsabile Wholesale & Franchising per l’Europa dell’azienda. “Ogni gruppo ha dato il suo prezioso contributo, affrontando la sfida con punti di vista ‘freschi’. Ho imparato molto da questa esperienza e... non vedo l’ora di lanciare una nuova sfida!”.

 

Un entusiasmo che trova comprensibile sponda nelle studentesse premiate: “È stata un’esperienza fantastica, dove ho potuto utilizzare le conoscenze acquisite in SDA Bocconi e allo stesso tempo imparare cose nuove!”, ha affermato Alice von Varnbueler, che dopo il MAFED lavora presso Christian Dior Couture. “Particolarmente interessante perché il progetto riguardava un tema oggi cruciale, cioè raggiungere i giovani consumatori Millennials e della Z Generation attraverso una strategia di e-commerce”.

 

Secondo Hailey Druker, CRM Analyst (EMEA) presso Loro Piana, altra componente della squadra vincitrice, “è incredibile vedere in prima persona quanto siano rilevanti per il lavoro quotidiano nel settore del lusso gli argomenti trattati in classe. Sono molto grata a Emanuela Prandelli, a SDA Bocconi e a Loro Piana per aver avuto l’opportunità di lavorare a un progetto così stimolante e gratificante”.

 

Un ringraziamento condiviso da Federica Cuccorese, sua compagna in questa avventura e che ora lavora presso Céline a Parigi: “È stata un’ottima occasione non solo per mettere in pratica ciò che MAFED mi ha insegnato, ma anche per provare a pensare fuori dagli schemi e a proporre un approccio nuovo”.

 

Le fa eco Sveva D’Antonio, anche lei del team vincitore: “Il Challenge ci ha dato la possibilità di esplorare l’universo di un marchio come Loro Piana e di cercare modi alternativi per migliorare la strategia degli e-tailer. Sceglierei ancora il MAFED senza esitazioni perché ti fa capire come business e creatività vadano di pari passo, ora più che mai”. E l’incontro tra un brand di grande tradizione e uno sguardo giovane e innovativo può diventare l’occasione per dimostrarlo sul campo.

 

 

SDA Bocconi School of Management

News Correlate

03 novembre 2025
Dieci anni di DEVO Lab: dall’era ...
Dieci anni di DEVO Lab: dall’era post-digitale all’era post-AI
Scopri di più
28 ottobre 2025
L’intelligenza artificiale e il futuro del ...
L’intelligenza artificiale e il futuro del management: tra innovazione, responsabilità e ingegno umano
Al Bocconi Homecoming 2025, il dibattito sull’intelligenza ...
Scopri di più
23 ottobre 2025
Luxury Reloaded: Challenges for 2025
Luxury Reloaded: Challenges for 2025
Come l’esperienza, l’autenticità e il purpose stanno ridefinendo ...
Scopri di più

Programmi correlati

  • NEW
Actionable Digital Innovation A Hands-On Guide For Managers
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 5 nov 2025
  • 24 ore
  • Online
  • Inglese

Il corso fornisce ai manager le conoscenze, le strategie e gli strumenti essenziali per progettare e implementare efficacemente i processi di innovazione digitale all'interno delle loro organizzazioni.

  • NEW
Digital Analytics Costruire una strategia data-driven tramite social analytics, AI e measurement plan
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 3 settimane
  • 3 ore
  • On Demand
  • Italiano
  • 500€

Il programma offre modelli, competenze tecniche e strumenti operativi fondamentali per utilizzare al meglio i dati estraendone il massimo valore per il marketing manager.