Innovazione e impatto, il MIHMEP condivide il successo del Vivisalute Award 2021

Premiati 5 Alumni del Master of International Health Care Management, Economics and Politics

SHARE SU

Fare la differenza per la salute e la vita delle persone. Se c’è un comun denominatore tra i progetti premiati lo scorso 16 novembre dal Vivisalute Award – che si tratti di una app che coinvolge i pazienti per la raccolta di dati nei trial clinici o di un rivoluzionario sistema di nanoparticelle per il rilascio di farmaci nell’organismo, o ancora dell’assistenza dei malati inguaribili – questo lo è sicuramente. Ma non è l’unico: l’altro punto in comune si chiama MIHMEP - Master of International Health Care Management, Economics and Politics ed è il percorso formativo che accomuna ben cinque delle persone premiate.

Il Vivisalute Award è un premio conferito a persone, imprese, associazioni, enti pubblici e privati che si sono distinti per attività che generano valore sociale nel campo della ricerca, della sostenibilità, della tutela della salute e dei servizi socio-assistenziali. Quest’anno tre dei progetti selezionati vedono appunto la partecipazione diretta – come ideatori, fondatori e organizzatori – di alumni di diverse edizioni del MIHMEP: 

  • L’App PatchAI, creata da Alessandro Monterosso, Filip Ivancic e Kumara Prasad Palanivel (MIHMEP 2017) fondatori della omonima startup di digital health – recentemente acquisita dalla multinazionale farmaceutica Alira Health – che progetta soluzioni digitali intelligenti per coinvolgere attivamente i pazienti nei loro percorsi di cura. L’app PatchAI è una sorta di assistente virtuale del paziente che, grazie alla raccolta di dati clinici e all’interazione in tempo reale, favorisce l’adesione ai protocolli terapeutici e quindi migliora le condizioni di salute del paziente stesso, e fornisce informazioni utili alla ricerca clinica.
  • Francesco Bracotti (MIHMEP 2020 e attualmente nell’area Oncologia di GlaxoSmithKline Italia) per la sua invenzione delle NanoMug, le nanoparticelle-vettori per veicolare meglio i farmaci all’interno dell’organismo. Sia Bracotti che Monterosso sono stati anche inclusi dalla rivista Forbes Italia tra i 100 under 30 più influenti del nostro Paese nel 2020.
  • Maddalena Floriani (MIHMEP 2017), terza generazione alla guida della Fondazione Floriani, premiata nella categoria “Impatto sociale” per il lavoro svolto dalla Fondazione nell’assistenza dei malati inguaribili e nella diffusione delle cure palliative, che affrontano tutti gli aspetti della sofferenza del malato, non solo fisica ma anche psicologica, spirituale e sociale.

Il Vivisalute Award viene attribuito da un Comitato scientifico composto da Dea D’Aprile, Presidente di Vivisalute Lombardia e Rettore dell’Università Popolare di Milano Unimeier, Elio Borgonovi, Presidente del CERGAS, ed Elena Gelosa, Direttore della Bocconi Alumni Community.

“Per un giovane avere come modello aspirazionale qualcuno che ha prodotto, che produce e produrrà cambiamenti tangibili per la salute delle persone è qualcosa che fa diventare migliori come professionisti e come persone”, ha affermato Bracotti con riferimento all’impatto “formativo” di questo premio, ma anche alla sua esperienza di studente MIHMEP.



SDA Bocconi School of Management

News Correlate

27 giugno 2025
Fragilità, accesso ai servizi e ...
Fragilità, accesso ai servizi e disuguaglianze: al via il progetto DIFF per la popolazione anziana.
CERGAS – SDA Bocconi School of Management
Scopri di più
25 giugno 2025
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua ...
Non gettiamo il bambino insieme all’acqua sporca: il valore strategico della sostenibilità dopo la proposta Omnibus
Imprese, autorità di vigilanza e amministratori pubblici si sono ...
Scopri di più
04 giugno 2025
Site Visit a Glasgow: uno sguardo ...
Site Visit a Glasgow: uno sguardo internazionale sulla gestione dei servizi socio-sanitari in Scozia
Network DISS
Scopri di più

Programmi correlati

International Board Program Enhancing board governance of internationally oriented and large privately owned corporations
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 lug 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Inglese

For participants of large listed companies to enrich their knowledge with elements, both intrinsic and unfolding, to further develop their governance and leadership skills. 

Senior Management Program The Executive GameChanger
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 10 Set 2025
  • 6 giorni
  • Class
  • Inglese

Identifying growth opportunities and drive innovation with a strategic agenda, understanding key external trends and effectively merging financial and market perspectives.

  • NEW
Foundation of HTA Economic evaluation and value-based healthcare
  • Durata
  • Impegno sett.
  • Formato
  • Lingua
  • Prezzo
  • 5 settimane
  • 3 ore
  • On demand
  • Inglese
  • 400€

Il programma mira a fornire conoscenze di base sulla valutazione delle tecnologie sanitarie e sulle principali tecniche di valutazione economica in ambito sanitario.