#ManagementFiles/Un'innovazione ostica ma necessaria

Innovare i sistemi di controllo è un tema tradizionalmente ostico all’interno delle aziende. Uno dei motivi è che si tende ad affrontare questo aspetto da una prospettiva esclusivamente tecnica, introducendo cioè strumenti innovativi che poi si rivelano insufficienti rispetto alle esigenze aziendali. Inoltre la principale finalità dell’innovazione dei sistemi di controllo è quella di assicurare un linguaggio comune e cambiare “lingua” all’interno di un’organizzazione è un fatto estremamente complesso. Per avere successo occorre inoltre considerare anche una serie di aspetti di carattere organizzativo, in particolare il rapporto tra i sistemi di controllo e il modello di business, come spiega Marco Morelli, coautore con Laura Zoni di Innovare i sistemi di controllo, nel video di #ManagementFiles, iniziativa nata dalla collaborazione di SDA Bocconi School of Management ed Egea.

Vai alla scheda del libro

Fonte: ViaSarfatti25

News Correlate

27 settembre 2023
Si rafforza la partnership tra SDA Bocconi e ...
Si rafforza la partnership tra SDA Bocconi e Capgemini. Una nuova opportunità di carriera in ambito consulenziale ai giovani laureati.
DFA, Digital Future Academy - Capgemini
Scopri di più
25 settembre 2023
Picca Piccon CFO Ferrari: la Finanza curiosa ...
Picca Piccon CFO Ferrari: la Finanza curiosa e responsabile
EMF - Executive Master in Finance CFO Series
Scopri di più
22 settembre 2023
La Changing Scenarios Week dell’MBA49 offre ...
La Changing Scenarios Week dell’MBA49 offre una visione a 360° dei maggiori cambiamenti globali
Full-Time MBA
Scopri di più