Una questione di fiducia

SDA Bocconi Insight - Consumi & Costumi

SHARE SU

Commento diItalo Colantone

Tra percezioni e realtà, le dinamiche sono più complesse di quanto la narrazione dominante sulla «crisi di fiducia» lascia immaginare 

Il trend 

Viviamo una crisi di fiducia: verso le istituzioni, la politica, i media, le aziende e persino verso le altre persone, in maniera indistinta. O almeno così vuole la narrazione prevalente nei mezzi di informazione, e condivisa dagli stessi cittadini. Se si guarda più attentamente ai sondaggi di opinione, tuttavia, il quadro è più sfumato. È vero, nella maggior parte dei Paesi i livelli di fiducia oggi sono decisamente bassi. Ma lo sono da decenni, e in alcuni casi si registra anzi una leggera risalita. Forse, allora, la novità è un’altra: messe in discussione dalle sirene del populismo, sono le élite politiche ed economiche ad aver perso sicurezza riguardo al proprio ruolo e a essere diventate più attente che in passato alle percezioni dei propri concittadini. 

 

 

APPROFONDISCI SU SDA BOCCONI INSIGHT >>

News Correlate

16 luglio 2025
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP ...
Dall’apprendimento all’impatto: come EMMAP trasforma le organizzazioni e gli enti pubblici
EMMAP - Executive Master in Management of Public Administration
Scopri di più
29 maggio 2025
Essere leader in contesti di crisi: la ...
Essere leader in contesti di crisi: la “diplomazia nucleare” in SDA Bocconi con il Direttore Generale dell’AIEA Rafael Grossi
Scopri di più
28 maggio 2025
Corporate Affairs e non-mercato: a SDA ...
Corporate Affairs e non-mercato: a SDA Bocconi il confronto tra imprese, accademia e istituzioni
Scopri di più

Programmi correlati

Cambiare i processi per trasformare la PA Tra efficienza e innovazione
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 15 set 2025
  • 2 giorni
  • Blended
  • Italiano

Acquisire le competenze per guidare percorsi di innovazione capaci di generare impatto con attenzione al ‘valore pubblico’.

L'informativa economico-finanziaria a supporto delle decisioni pubbliche
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 16 set 2025
  • 2 giorni
  • Blended
  • Italiano

Utilizzare più efficacemente le informazioni economico-finanzie nei processi di decision making e nella valutazione della performance dell'ente pubblico.

RUP - Il Responsabile Unico del Progetto La figura del RUP all’interno del Codice dei contratti e Correttivo 2025 Corso di formazione di aggiornamento utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti
  • Data inizio
  • Durata
  • Formato
  • Lingua
  • 30 set 2025
  • 4 giorni
  • Class
  • Italiano

L’obiettivo principale del corso è quello di dare gli strumenti di management al RUP partendo dai fondamentali di ambito tecnico, procedurale e giuridico.