Wealth management executive program

La gestione dei patrimoni in ottica di pianificazione finanziaria globale

Download Brochure
Chat
with us
Data inizio mag 16, 2023
Data fine lug 6, 2023
Durata 12 Giorni
Location Milano
Formato Class
Lingua Italiano
Prezzo (+ IVA) € 8.000

L'obiettivo

Gestire patrimoni in uno scenario in forte evoluzione è particolarmente complesso. L’innovazione nel settore del wealth management è trainata dal processo di digitalizzazione e spinta dalle tematiche della sostenibilità. Il corso propone un quadro completo dell’attività di wealth management che risponde alle attuali esigenze normative e di mercato, volte a coprire una gamma ampia di esigenze della clientela privata con patrimoni elevati.

Il programma offre competenze, metodi e strumenti pratici per dare risposte adeguate ai bisogni della clientela, governare i rischi e proteggere i capitali di generazione in generazione. L’obiettivo è promuovere un progressivo irrobustimento delle proprie capacità interdisciplinari per ragionare in un’ottica di pianificazione finanziaria globale. 

A chi si rivolge

Il Wealth Management Executive Program si rivolge a chi intende approfondire soluzioni e strumenti utili a garantire la continuità dei patrimoni e a preservarne il valore. Il corso, in particolare, è aperto sia a professionisti del settore come private banker e financial advisor, sia a coloro che sono coinvolti nella gestione di patrimoni complessi.

Consulenza di Programma

Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Erica Pizzelli: erica.pizzelli@sdabocconi.it

Struttura e contenuti

Il programma ha una durata complessiva di 12 giornate, suddivise in 3 moduli in aula e 2 project work di gruppo.

 

Modulo 1. La pianificazione delle esigenze finanziarie e il piano di investimento

  • L’evoluzione dello scenario competitivo: rischio di business e rischio strategico
  • Il risk management di portafoglio: profilo di rischio e scelte di asset allocation strategica
  • L’asset allocation dinamica alla luce dell’evoluzione dello scenario macroeconomico
  • La componente obbligazionaria di portafoglio: valutazione e gestione dinamica
  • La componente azionaria: dinamiche del mercato e metodologie di valutazione degli assets
  • La finanza comportamentale per il financial planning
  • La valutazione della performance di portafogli gestiti

 

Project Work 1 online. Il monitoraggio di un portafoglio di fondi comuni di investimento

  • Le competenze per tradurre un portafoglio definito in indici di mercato in strumenti finanziari di risparmio gestito
  • I parametri di adeguatezza in coerenza con asset allocation, diversificazione e livello di rischio
  • La generazione di valore per il cliente

 

Modulo 2. Il supporto consulenziale globale 1

  • L’opportunità di investimento in alternative investments
  • La pianificazione previdenziale
  • Il piano di investimento immobiliare
  • Il tax planning nella gestione della ricchezza: la tassazione delle attività finanziarie

Project Work 2 online. La pianificazione patrimoniale e gli obblighi di monitoraggio delle attività finanziarie

  • La fiscalità degli strumenti finanziari
  • Gli obblighi di monitoraggio delle attività finanziarie e degli investimenti patrimoniali
  • detenuti all’estero
  • La fiscalità degli investimenti immobiliari all’estero
  • La successione mortis causa: aspetti fiscali e di ottimizzazione

Modulo 3. Il supporto consulenziale globale 2

  • La successione di patrimoni familiari
  • Le soluzioni di Private Insurance
  • L’utilizzo dell’intestazione fiduciaria
  • L’Incentivo fiscale per attrarre la residenza degli High Net Worth Individual (HNWI)
  • La pianificazione patrimoniale: l’utilizzo del trust

 

Pranzo, aperitivo, cena di networking è un’opportunità informale per conoscere gli altri partecipanti del corso. L’evento prevede anche la partecipazione di ospiti che condivideranno la loro esperienza personale e professionale.

 

Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.

Download Brochure


Perché partecipare?

Cosa trovi nel programma

I vantaggi per il partecipante

 

  • Capire meglio le esigenze della clientela private e le problematiche che intervengono nella pianificazione dei relativi investimenti per ottenere un vantaggio competitivo sul mercato
  • Acquisire le nozioni e il lessico che consentono di interagire con gli specialisti dei diversi comparti del mondo del wealth management
  • Confrontarsi con i docenti e gli altri partecipanti per arricchire la propria esperienza e allargare la propria visuale

 

 

I vantaggi per l'azienda

 

  • Rafforzare un approccio alla consulenza patrimoniale per condividere una visione di lungo termine con il cliente
  • Sviluppare una visione interdisciplinare e di lungo periodo in grado di guidare i percorsi di crescita e trasformazione della clientela
  • Aumentare la capacità di interazione tra ruoli professionali con competenze e linguaggi diversi

Bocconi Alumni

Partecipando al corso Wealth Management entrerai a far parte della Comunità degli Alumni Bocconi.
Sarai messo in contatto con i laureati e diplomati master dell’Università Commerciale Luigi Bocconi e della Business School. Ciò ti permetterà di avere accesso ad un network internazionale di più di 120.000 membri da 110 paesi e di partecipare alle attività organizzate dalla Comunità.

www.bocconialumni.it


Media Gallery

#HotTopics – Innovazione: se non ora quando?

#HotTopics - Differenziarsi nel Wealth management con Paola Musile Tanzi

GUARDA TUTTI I VIDEO


Cosa dice chi lo ha scelto

Livello di docenza elevatissimo, approccio pragmatico ai temi.

MILENA BARDONI
BANCA MEDIOLANUM

Il programma è stato intenso per le tecniche estremamente utili esposte e fonte di grande arricchimento; ottima la preparazione dei docenti e l'abilità di rendere accessibili anche gli argomenti più complessi.

MATTEO BESSI
BANCA PASSADORE

Esperienza molto costruttiva. Docenti reattivi e disponibili alle esigenze dei clienti.

MICHELANGELO CAUDULLO
SOLGAR ITALIA SPA

 


Attestati e accreditamenti

Accreditamenti

Il corso permette di acquisire i requisiti formali per il mantenimento della certificazione EFPA (European Financial Planning Association). Inoltre, il programma è compliant con la formazione richiesta a fini MiFID (Markets in Financial Instruments Directive), in linea con la regolamentazione settoriale nel campo dei servizi di investimento. La certificazione a fini MiFID viene rilasciata a fronte del superamento di una prova positiva per almeno il 60%. Coloro che non sono interessati a tale certificazione, potranno eventualmente utilizzare il test a fini di autovalutazione su base volontaria.

Badge digitali

I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.

Attestato di partecipazione

L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.


Informazioni

Calendario

Il programma ha una durata complessiva di 12 giornate (96 ore ore totali equivalenti).

Aula

16 - 19 mag 2023

09:00 - 18:00

Online Live

22 mag 2023

pomeriggio

Online Live

29 mag 2023

pomeriggio

Aula

13 - 15 giu 2023

09:00 - 18:00

Online Live

22 giu 2023

pomeriggio

Online Live

28 giu 2023

pomeriggio

Aula

4 - 6 lug 2023

09:00 - 18:00

  • MODULO
    in Presenza

  • MODULO
    a distanza sincrono

 

Sede delle lezioni

SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano

Quota di partecipazione

€ 8.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.

Agevolazioni

Le agevolazioni non sono tra loro cumulabili. Al momento dell'iscrizione verrà applicato lo sconto più vantaggioso. Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni

Iscriviti subito

Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.

Vai al CV

In un contesto competitivo, caratterizzato da una profonda discontinuità rispetto al passato, riuscire a ragionare in un’ottica di pianificazione finanziaria globale è l’unica strada per creare valore nel lungo termine.

Paola Musile Tanzi
Direttore
I prossimi passi
  • Download Brochure