
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 13 giu 2023
- 6 giorni
- Class
- Italiano
Per sviluppare le competenze di marketing specifiche per il business-to business e per acquisire un vantaggio sui competitor, conservandolo nel lungo periodo
L'obiettivo
Secondo Wayne Gretsky, famoso ex hockeista su ghiaccio, allenatore e dirigente sportivo, la differenza tra un buon giocatore e un grande giocatore è sottile ma decisiva: il buon player di hockey gioca dove il disco è in quel momento, il top player gioca dove il disco sarà. Lo stesso si può dire dei responsabili marketing, i migliori vincono la partita perché sanno dove stanno andando i loro clienti e i loro mercati .
Gli accadimenti di questi ultimi anni hanno inevitabilmente spinto le imprese a focalizzarsi sul presente, distogliendo l’attenzione da riflessioni più ampie sulle traiettorie strategiche future. Comprensibilmente, la preoccupazione di superare le crisi emerse su diversi fronti ha imposto un’attenzione quasi esclusiva sulla gestione del quotidiano, affrontando le sfide giorno per giorno.
Come ricordato in questo corso, però, il ruolo che il marketing strategico deve giocare nelle organizzazioni vincenti è duplice e ambidestro: 1) fornire la miglior risposta alle opportunità e alle minacce del presente, date le peculiarità del proprio DNA; ma al tempo stesso (2) definire le strategie e i percorsi di sviluppo di nuove risorse e competenze, per anticipare e guidare le traiettorie dei mercati esistenti, emergenti o immaginabili.
Il programma di Marketing Strategico si propone di rafforzare le capacità manageriali nella definizione e nello sviluppo delle proprie strategie di mercato, in un contesto ipercompetitivo e iperconnesso come quello attuale. Si intende inoltre enfatizzare l'importanza congiunta della creatività e del metodo nella ricerca di nuove modalità per creare valore tanto per il cliente quanto per l’impresa. In definitiva, l’obiettivo del corso è sviluppare capacità e visione per gestire il presente e immaginare il futuro dei propri mercati, anche grazie alla contaminazione di prospettive che un’aula ricca di figure senior è in grado di offrire al singolo partecipante.
Il programma si sviluppa in tre momenti di apprendimento complementari per una durata complessiva di 3 giornate di formazione. Il percorso formativo è volto a massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti nella discussione dei modelli e dei casi presentati in aula. La didattica è caratterizzata da un approccio metodologico che – partendo da solidi framework teorici – prevede la condivisione di esperienze e incident aziendali dai contesti più svariati, consentendo una triangolazione continua fra teoria e pratica.
. Le dinamiche competitive in un mondo iperconnesso
2. Il valore per i clienti: Comprenderlo, misurarlo e gestirlo
3. I cicli competitivi: dalle metriche alle priorità del marketing strategico
Un framework innovativo al passo con i tempi
A che gioco giocare e quando farlo per vincere le sfide del tuo mercato? Durante il corso avrai modo di approfondire e fare tuo un framework SDA Bocconi che ti consentirà di interpretare le dinamiche competitive sia degli ambiti più tradizionali sia dei nuovi ambiti del mondo digitale. Un approccio moderno che coniuga le regole immutabili del marketing con le nuove logiche figlie dell’era dei big data e degli algoritmi predittivi.
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 3 giornate (24 ore ore totali equivalenti).
3-5 mag 2023
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 3.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“Il cambiamento proattivo è sempre stato l’orientamento strategico delle aziende di successo nel lungo periodo. Nel breve periodo, tuttavia, i cambiamenti di mercato possono rappresentare tanto delle preziose opportunità quanto dei pericolosi fallimenti. Un direttore marketing deve sapere quando e come far partire la propria rivoluzione, quando unirsi alla rivoluzione di altri o quando, al contrario, è il momento di mantenere la pace”.
Il corso, Marketing strategico, si rivolge a chi desideri approfondire l’attività strategica e di mercato dell’azienda in ottica customer-centric.
Il programma è aperto a figure trasversali coinvolte nella gestione del cliente, dei prodotti o dei mercati: product manager, marketing manager, profili coinvolti nel business development, ma anche figure commerciali, imprenditori, general manager o responsabili di altre aree funzionali che desiderino ampliare le proprie conoscenze e competenze di marketing.
Per sfruttare appieno le potenzialità del programma è preferibile avere un’esperienza professionale di almeno 7-10 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Erica Pizzelli: erica.pizzelli@sdabocconi.it