
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 5 mag 2023
- 9 giorni
- Class
- Italiano
Definire modelli quantitativi che migliorino e supportino in modo efficiente le attività di analisi, valutazione e decisione nell’ambito della finanza aziendale.
L'obiettivo
Fasi di crescita per linee esterne, ma anche fasi di passaggio generazionale e di tutela dei patrimoni familiari, situazioni di crisi di impresa o di ridimensionamento di attività aziendali presuppongono una profonda e accurata conoscenza delle possibili opzioni di riassetto societario, business combination, nonché di operazioni straordinarie. Il programma permette ai partecipanti di cogliere natura, caratteristiche, vincoli e opportunità delle principali operazioni straordinarie per prendere decisioni con un approccio sistemico e gestire in maniera efficace il processo di M&A.
M&A e operazioni di riassetto societario fornisce le logiche per individuare le operazioni di riassetto societario e business combination tecnicamente più indicate alle diverse fattispecie aziendali e gli obiettivi perseguiti. Tratterà gli aspetti tecnici, economici, giuridici, fiscali e valutativi di operazioni quali la cessione di azienda e di partecipazioni, il conferimento, la fusione, la scissione, analizzandone l’impatto sui risultati economici e sulla situazione patrimoniale finanziaria d’impresa e sulle strategie perseguite. Obiettivo del corso è consentire la gestione delle operazioni di M&A in maniera consapevole ed efficace.
Il corso si rivolge a chiunque voglia gestire e governare operazioni di riassetto societario e di M&A: CFO, operatori della funzione Amministrazione, Finanza e Controllo, Auditor, Consiglieri di amministrazione, componenti dei Comitati di controllo interno, componenti del Collegio sindacale, professionisti di impresa in ambito finanziario, societario, contabile e/o fiscale, analisti finanziari, responsabili della valutazione del merito creditizio delle imprese, ecc.
Per sfruttare appieno le potenzialità del programma è preferibile avere un’esperienza professionale di almeno 10 anni.
Consulenza di Programma
Per aiutarti a capire se i contenuti del Programma sono in linea con le tue aspettative e scegliere la migliore offerta formativa in relazione al tuo profilo e ai tuoi obiettivi, potrai contattare un Consulente di Programma per un colloquio di approfondimento. Scrivi a Silvia Curi: silvia.curi@sdabocconi.it
Il programma M&A e operazioni di riassetto societario ha una durata complessiva di 4,5 giornate per un totale di 36 ore.
Il processo di M&A
Le operazioni straordinarie in funzione degli obiettivi aziendali
Le business combination secondo i principi contabili IFRS
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per l'azienda
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 4,5 giornate (36 ore ore totali equivalenti).
12 ott 2023
(solo pomeriggio)
13-14 ott 2023
9:00 - 18:00
3-4 nov 2023
9:00 - 18:00
MODULO
in Presenza
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 4.500
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.
“In un contesto economico-sociale non semplice e caratterizzato da una profonda discontinuità rispetto al passato (anche solo pre-Covid-19) la gestione consapevole dei processi di M&A costituisce una marcia in più per le aziende che vogliono cogliere tutte le opportunità”.