Struttura e contenuti
Il corso si sviluppa in 2 moduli di apprendimento distinti ma complementari, per una durata complessiva di 6 giornate.
Modulo 1. Logica decisionale e strumenti di miglioramento dei risultati di business
- La logica differenziale come strumento per mettere a fuoco il risultato della singola decisione
- Le determinanti dei risultati economici, patrimoniali e finanziari dei singoli business
- Il posizionamento nel settore, le attività aziendali più importanti e le opportunità di miglioramento
- L’impatto delle decisioni di business sull’EBITDA e sul Valore degli azionisti
- L’impatto delle decisioni di produzione e delle attività di investimento sull’EBITDA e sul Valore per gli azionisti
Modulo 2. Gli strumenti per il rinnovamento e lo sviluppo
- L’impatto delle attività commerciali sull’EBITDA e sul Valore per gli azionisti
- L’impatto dei progetti di rinnovamento sull’EBITDA e sul Valore degli azionisti
- Le attività di set up necessarie per il rinnovamento delle attività aziendali
- L’impatto della crescita sull’EBITDA e sul Valore degli azionisti
- La fattibilità finanziaria dei progetti di sviluppo e la valutazione dei progetti di acquisizione o cessione
Scarica la brochure per scoprire di più sui risultati di apprendimento attesi, il modello di apprendimento e la Faculty del corso.
Download Brochure
Perché partecipare?
I vantaggi per il partecipante
- Capire come rinnovare il rapporto tra Azienda e Azionista.
- Comprendere le determinanti dell’EBITDA e della PFN.
- Capire come scegliere e realizzare progetti di miglioramento dell’EBITDA e della PFN.
I vantaggi per l'azienda
- Una guida per aumentare l’EBITDA e il valore dell’azienda.
- Un passo avanti nell’allineamento degli interessi dei dipendenti con gli interessi degli azionisti.
- Uno stimolo a riconoscere nella logica dell’EBITDA e del valore il “common language” della gestione aziendale.
Media Gallery
#HotTopics - "Direzione aziendale e performance" con Paolo Russo
Cosa dice chi lo ha scelto
Un’esperienza ottima. Clima d’aula eccezionale, docenti preparati con un’eccellente chiarezza espositiva.
FABIO BERNINI
Direttore Generale Befood Srl
Un corso che mi ha fornito ottimi spunti da applicare alla mia attività lavorativa. Il livello dei professori è il vero valore aggiunto.
UMBERTO LUCENTO
Direttore General PSA
Certificazione SDA Bocconi
La certificazione delle competenze è un momento di valutazione finalizzato a mappare le competenze e potenziare il proprio profilo professionale. Il certificato SDA viene rilasciato a fronte di una prova che attesta il livello di apprendimento dei contenuti trattati durante il corso. La prova è svolta su base volontaria.
Attestati
Badge digitali
I badge digitali rappresentano una forma innovativa e immediata di condivisione dei traguardi raggiunti. Sono verificabili e associati in modo univoco a ogni singolo utente e offrono la possibilità di tenere aggiornata la propria rete di contatti mettendo in evidenza il percorso intrapreso in SDA Bocconi.
Attestato di partecipazione
L’attestato – erogato sia in formato digitale, sia cartaceo – rappresenta una risorsa utile con cui arricchire il proprio curriculum e il proprio bagaglio di esperienze formative. È rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno l’80% delle lezioni.
Informazioni
Calendario
Il programma ha una durata complessiva di 6 giornate (48 ore totali equivalenti).
4-6 mag 2023
9:00 - 18:00
25-27 mag 2023
9:00 - 18:00
Sede delle lezioni
SDA Bocconi School of Management
Via Sarfatti 10, 20136 Milano
Quota di partecipazione
€ 6.000
La quota si intende al netto di IVA comprensiva del materiale didattico e delle colazioni di lavoro.
Agevolazioni
Per informazioni e approfondimenti sulle agevolazioni: www.sdabocconi.it/agevolazioni
Iscriviti subito
Per poter vivere al meglio l’esperienza formativa del corso, la Scuola potrà richiederti di condividere il CV o il link al tuo profilo LinkedIn per assicurare che le tue aspettative siano in linea con l’offerta formativa scelta. Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente l’inizio del programma, salvo esaurimento disponibilità. Per motivi organizzativi ti consigliamo di completare la procedura di iscrizione almeno 10 giorni prima della data d’inizio.