
- Data inizio
- Durata
- Formato
- Lingua
- 13 Giu 2022
- 4,5 giorni
- Class
- Italiano
Approfondire i concetti di rischio, di analisi quantitativa e finanziaria e di governance aziendale, anche in relazione alle tematiche di sostenibilità d’impresa.
Massimo Livatino è Ricercatore di Accounting ed Auditing presso l’Università Bocconi e svolge attività di docenza su temi di Audit e Risk Management presso SDA BOcocni School of Management.
Presso SDA Bocconi, Massimo è il Direttore del Laborartorio di Enterprise Risk Management (ERM) e Direttore Scientifico dell’Osservatorio Revisione.
Ha insegnato in numerosi programmi per senior executive e manager di vari settori industriali, commerciali e di servizi. E’ direttore del corso ERM e gestisce frequentemente board inductions su temi di controllo, rischio e questioni regolamentari.
Le sue attività di ricerca si focalizzano su audit, controllo interno e gestione del rischio e si indirizano sulla relazione tra risk management e sistema di controllo interno. E’ autore di numerosi libri ed articoli sui temi di interesse.
Massimo è Dottore Commercialista e Revisore Legale. E’ Consigliere indipendente di una società quotata, Presidente o membro del Collegio Sindacale o del Supervisory Board (in ottemperanza alla legge 231) di diverse società. E’ sposato con un figlio.
Approfondire i concetti di rischio, di analisi quantitativa e finanziaria e di governance aziendale, anche in relazione alle tematiche di sostenibilità d’impresa.