Benedetta Pongiglione è Researcher di Health Economics & HTA presso il Knowledge Group Government, Health and Not for Profit della SDA Bocconi. Dal 2018 fa parte del Centro di Ricerca sulla Gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale (CERGAS).
I suoi principali interessi di ricerca riguardano lo studio delle disuguaglianze socio-strutturali nella salute e nel processo di invecchiamento in salute, e la comprensione delle loro cause e conseguenze. La sua attività di ricerca utilizza approcci demografici, statistici ed epidemiologici e li combina con quelli dell'economia sanitaria. Attualmente, la sua ricerca si concentra sulla telemedicina e la sua efficacia nell'aderenza alle terapie e sull'impatto indiretto del Covid-19 sulle malattie croniche.
Presso SDA Bocconi, Benedetta ha svolto numerosi progetti di ricerca, tra cui il progetto europeo COMED focalizzato sulla valutazione dei dispositivi medici e l’utilizzo di dati real-world per analisi di costo ed efficacia. Attualmente è impegnata su progetti finanziati da Fondazione Cariplo e Sanofi, tra gli altri.
Autrice di numerosi articoli scientifici, i suoi lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, su Social Science and Medicine, the International Journal of Epidemiology, the Journal of Clinical Epidemiology, PlosOne, Population Studies, Population Space and Place. Benedetta ha vinto il premio di miglior tesi di dottorato Bradford-Hill Prize, per la ricerca metodologica in epidemiologia o biostatistica. E’ in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale per professore associato in Demografia e Statistica Sociale dal 2021. É membro dell'Associazione Italiana per gli studi di popolazione (AISP), della Population Association of America (PAA) ed European Association for Population Studies (EAPS), e altresì dell’International Health Economics Association (iHEA), dell'Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES)
Benedetta ha conseguito la Laurea Specialistica in Economia e Scienze Sociali presso l’Università Bocconi, ha partecipato al programma European Doctoral School of Demography e ha ottenuto un dottorato in Epidemiology and Population Health presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine.